Discussione: kh gh non scendono
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2011, 13:15   #4
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Età : 65
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MaxK1980 Visualizza il messaggio
Tutti i dati che ho fornito li ho ricavati dalle analisi che facevo ogni settimana.
Oramai ho perso le speranze con questo allestimento, ho intenzione di rifarlo tra qualche settimana e sto cercando consigli per farlo al meglio (anche perche se fosse il terriccio dovei cmq rifarlo).
quello che mi preoccupa è che ci sia qualche altra causa ''esterna'' a far aumentare il il kh e gh
e che una volta riallestito l'acquario il problema si ripresenti.
Perciò dicevo se ci può essere qualche altra sostanza nell'acqua o nel fertilizante che fa aumentare i valori.
Di fattori esterni oltre ai valori dell'acqua non ce ne possono essere, il test della KH titola i bicarbonati solubili, mentre quello della GH in genere titola i metalli del secondo gruppo (Ca e Mg) per via complessiometrica, i fertilizzanti apportano una quantità irrisoria di sostanze che non sono valutabili dei test acquariologici.
Per cui se i valori di KH e GH variano nel tempo la causa può essere imputabile solo a qualcosa presente in vasca che si solubilizza.
Come terriccio hai utilizzato probabilmente l'Akadama, tieni conto che ci sono le "imitazioni" che si sfaldano e diventano melmosi, oltretutto l'originale assorbe calcio e magnesio invece di cederne, può essere che hai usato un terriccio non "ottimale"?
fabiosca60 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11320 seconds with 13 queries