Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2011, 12:05   #62
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[/QUOTE]


E bhè tu se ricordo bene hai anche il percolatore,se è così tannnnnnto ossigeno in più e di conseguenza tanta ossidazione.[/QUOTE]

Ciao Cristian, si ho pensato anche io a questa variazione in vasca, devi sapere che con il cambio pompa, ho tolto sia percolatore che biopellets, ho solo mantenuto le griglie forate nel vano di percolazione, che creavano i 3 stadi del percolatore, le ho lasciate solo x rallentare la caduta, comunque funzionano da rompi acqua e secondo me in questa caduta l'acqua si ossigena molto, e come dici tu c'è più ossidazione, lo schiumatoio adesso lavora con una pompa dedicata da 2000 litri, e vedo una schiumazione (sempre bagnata) diversa nella colonna tra aria e acqua, l'acqua è sempre limpidissima, come quando sostituisci il carbone, le acropore più vecchie e stazionarie nella crescita ora stanno muorendo, mentre quelle più delicate, e che promettono anche una buona colorazione, stanno migliorando sia in crescita che in colorazione, temo che l'acqua stia diventando più pulita, e le acropore che amano queste condizioni ora stanno crescendo, mentre le vecchie non sopportano l'acqua troppo pulita.
Ma meglio così, ormai quelle vecchie erano ferme e non ne volevano sapere di crescere, per fortuna sono solo un paio, e non tutte....
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10394 seconds with 13 queries