Innanzi tutto, se non ricordo male, i bicarbonati da usare sono due (potassio e sodio) devi prepararti le soluzioni da aggiungere ad ogni cambio e tenere la vasca monitorata per evitare eventuali eccessivi sbalzi di ph........non č una cosa impossibile da fare ma visto che i carassi amano smangiucchiare le piante rischi di ritrovarti a "pompare" le sole anubias e microsorum.
Le pietre calcaree o conchiglie sono un discorso un pō "particolare" (io le uso perchč l'acqua del mio rubinetto č quasi osmotica) se non eroghi co2 si sciolgono in funzione alla co2 presente, siccome in acqua pių di tanta non ce n'č ad un certo punto il tutto si stabilizza.....da me a ph 7.3, gh 10 e kh 5 con valori di rete di ph 6.5 gh 3 kh 1, detto ciō non ho la minima idea a quanto ti andrebbero i valori con una erogazione continua di co2.
|