Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2011, 13:10   #10
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da imarcuccio Visualizza il messaggio
Scusate se entro in tackle... ma non c'è una tabella o qualcosa di simile che rapporti tutte queste info su un asse X Y Z ???
Il procedimento è abbastanza facile con un rapidissimo calcolo :

x = kh del rubinetto
y = kh voluto
z = kh di osmosi (in genere è 0°)

x - y = quantità di acqua di osmosi da usare
y - z = quantità di acqua di rubinetto da usare

Riportando in percentuale le quantità ottenute e rapportandole ai litri totali di acqua che serve si possono ottenere i valori in litri.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10229 seconds with 13 queries