Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2011, 10:19   #13
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Monti tutto , filtro, riscaldatore, termometro e altri accessori. Arredi la vasca completamente compreso il fondo. Il fondo va allestito in base ai pesci che andrai a ospitare (soprattutto per granulometria), in base alle piante che vuoi mettere (in base alle quali decidi l'altezza del fondo e se mettere un substrato fertilizzato) e infine per il tuo gusto estetico. Metti legni, rocce, ecc. lasciando lo spazio che già sai che andrà riempito con le piante (pianifica tutto bene). Riempi la vasca, eventualmente aggiungi i biocondizionatori per cloro, metalli ecc. se vuoi e aspetta che l'acqua arrivi alla temperatura desiderata (almeno una ventina di gradi) per cominciare a mettere le piante; le piante ovviamente non devi metterle per forza tutte adesso, ma ti consiglio di cominciarne a mettere almeno qualcuna, iniziando con quelle a crescita rapida. A questo punto devi aspettare che l'acquario maturi (ci vorranno 3-4 settimane circa a seconda di alcuni fattori variabili, meglio aspettare di più che di meno in questi casi comunque) prima di cominciare ad inserire i primi pesci. Come lumache ti suggerisco le neritine, mangiano molti tipi di alghe e non toccano le piante a differenza di altre lumache. Il refrigeratore per un acquario dolce tropicale non è certo una priorità e costa molti soldi; le ventole per tenere la temperatura bassa nei giorni più caldi sono sufficienti secondo me. La pompa di movimento anche non la vedo come cosa necessaria in un acquario di questo tipo e anzi potrebbe essere solo dannosa in una vasca di piccole dimensioni. Per l'ossigenazione non ci sono problemi nella normalità, bisogna stare attenti quando si introducono medicinali in genere e lì può essere necessario un areatore (ma tendenzialmente non è nemmeno una buona idea mettere medicinali direttamente in vasca quindi...). Ciao.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09261 seconds with 13 queries