Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2011, 23:54   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
tenellus,io ho letto che il cloruro di sodio è tossico in concentrazioni di1294,6mg\L sì,ma per i pesci.non sò se per le piante è lo stesso.
Secondo me, ogni specie (animale o vegetale) ha una diversa soglia di tossicità.
Le Caridina Japonica vivono in acque salmastre, se le metti nel Rio Negro le ammazzi all'istante.
Non hanno certo paura del Cloruro di Sodio.

Per contro, un Altum lo considera veleno, Paolo Piccinelli li tiene a pH 5.

I Pelvicachromis Pulcher si trovano in tutto il Niger, alcuni in acque limpidissime e acide, altri in acque salmastre vicino alla foce.
Potrebbero sopravvivere sia nell'acqua delle Japonica che in quella degli Altum.

Sono solo tre esempi per dire che non si può stabilire un livello di tossicità uguale per tutti.
Penso ad una mia conversazione di pochi giorni fa, sull'Alternanthera Reineckii e la Ludwigia Repens; così simili nell'aspetto e così diverse nei valori dell'acqua...

Ma stiamo andando OT...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Tutto dipende dalla specie di pesci e di piante considerata.
Scusate la ripetizione.
Quando ho scritto il mio post non avevo notato che l'aveva già detto Entropy.

Ultima modifica di Rox R.; 22-04-2011 alle ore 00:00. Motivo: Unione post automatica
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16150 seconds with 13 queries