|
Originariamente inviata da stef84
|
PH: circa 7.3
GH: 6
Kh: 3.5 o 4
...
La legge di Liebig poi non la sapevo e devo dire che non fà una piega...
|
Se hai
pH 7.3 con
KH 4, il Professor von Liebig si sta rivoltando nella sua tomba di Monaco, e il suo fantasma sta gridando a squarciagola:
"CARBONIO! CARBONIO! CARBONIO!"
Ingrandisci e osserva questa tabella:
Incrociando i due valori si ottiene che la CO2 disciolta in acqua è 6 mg/litro.
Pressappoco la stessa che otterresti da un comune aeratore.
Non so se dipende da un'erogazione troppo scarsa, ma tendo più a pensare ad una diffusione sbagliata, che libera subito il gas in superficie.
Forse fai bolle troppo grandi, non saprei; sta di fatto che in vasca non ce n'è.
Trova il modo di portare quella CO2 oltre i 30 mg/litro, e tutti i tuoi problemi spariranno come per magia (alghe, piante bloccate e pH alto).
Se poi ci facessi un elenco dettagliato delle piante e delle lampade, ci metteresti in condizioni migliori per darti una mano.
Se poi riesci a fare una foto, sarebbe il massimo.