|
|
Quote:
|
|
Non posso usare troppo Solfato perché avrei un eccesso di Zolfo, simile a quello che adesso mi contesti per il Sodio.
|
Meglio il solfato di potassio. Lo zolfo in eccesso non dà i problemi che dà il sodio in eccesso. Anche perché lo zolfo è praticamente un macroelemento (al contrario del sodio) e la pianta tollera concentrazioni fino a 1000 ppm (contro ad esempio i 5 ppm del ferro e i 0.5 del rame). Lo zolfo rappresenta circa lo 0.1% di sostanza secca di una pianta, contro lo 0.001% del sodio (per un confronto l'azoto 1.5%, il potassio 1%, il calcio 0.5%).
Anche il “Seachem Potassium” altro non è che solfato di potassio.
|
|
Quote:
|
|
Da un fornitore per agricoltura, avevo trovato l'Ossido di Potassio, ma si vende a sacchi da 50 Kg...
|
Sicuro che era ossido di potassio? O il potassio contenuto era SOLO TITOLATO come ossido di potassio?
Perchè l'ossido di potassio immesso in acqua diviene idrossido di potassio, ossia potassa caustica, molto irritante e corrosiva, nonchè utilizzata come elettrolita per le pile alcaline.......

Invece fertilizzanti agricoli come il nitrato di potassio, il cloruro di potassio o il solfato di potassio vengono tutti titolati, per il contenuto di potassio, come ossido di potassio (rispettivamente e generalmente al 44%, al 61% e al 50%).