|
Originariamente inviata da Giudima
|
|
Originariamente inviata da Bob_82
|
|
Originariamente inviata da Giudima
|
|
Originariamente inviata da fishermann
|
|
quindi nel mio caso la pompa non avrebbe abbastanza forza per aspirare l'acqua dalla vasca?
|
La vasca si svuoterebbe del tutto (fino al livello del filtro) perchè si innescherebbe un effetto sifone, che sicuramente sarà più veloce della pompa che riporta l'acqua in vasca (ammesso che ce la faccia).
|
Non credo che mettendo semplicemente un tubo da una vasca ad un secchio possa succedere ciò, anche se dentro al secchio c'è una pompa che fa circolare l'acqua (ma che comunque non pesca dal tubo che collega i due ambienti).
|
Ragionamento di mezza sera.......................
- o il tubo non aspira, quindi nel secchio non ci va neanche una goccia d'acqua;
- o il tubo aspira e la vasca si svuota.
....... hai presente quando cambi l'acqua, la togli col bicchiere o usi un tubo?
...e quando il secchio è colmo e tu per un attimo ti distrai che succede?
|
E' corretta la prima che hai detto : il tubo non aspira in quanto è vuoto in partenza (quando cambi l'acqua è pieno e crea l'effetto sifone che dicevi tu capace di svuotare quasi la vasca) quindi si svuota solo il secchio come ho già detto e l'acqua nella vasca rimane tutta lì; il secchio si svuota perchè c'è la pompa che, con un altro tubo diverso dal primo, spinge direttamente e meccanicamente l'acqua dal secchio alla vasca (questo sempre in teoria perchè per la pompa vale sempre la prevalenza ecc. ecc.).