Discussione: Situazione dopo 6 mesi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2011, 13:45   #8
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wort85 Visualizza il messaggio
... per i filtri biologici in assenza di corrente ti consiglierei i filtri anossici sono dei cesti da mettere nel laghetto senza effettuare manutenzione...
Non direi proprio dentro il laghetto, altrimenti si intasano subito con il particolato e addio "long life".
Ma sicuramente sarebbero i più adatti per manutenzione e per il fatto che iniziano a lavorare anche a bassissime temperature e non serve introdurre mai i batteri.
Per i vasi comunicanti l'acqua passa per il meccanico e poi nell'anossico. Di qui una piccola pompa (o più di una se usi pompe con i pannellini fotovoltaici) riporta l'acqua in vasca.
Il problema rimane sempre il filtro meccanico da pulire...
filippol non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08664 seconds with 13 queries