Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2011, 19:14   #1
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
forse non mi faccio capire io.

ti posso linkare testi dei magiori esperti di poecilidi in Italia (non che latinisti) che scrivono pecilidi senza la o, chi siamo noi per dare dell'ignorante a loro?

il latino non è l'italiano, la pronuncia è una cosa, l'italianizzazione è un altra, e l'italianizzazione non deriva solo dalla pronuncia altrimenti non si spiegherebbe da dove esca il termine caridine dato che dal latino il plurare di caridina di pronuncia caridina.

comunque la risposta alla domanda iniziale è che sono corretti entrambi i termini.

repetita iuvant, etiam si noiant
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13740 seconds with 14 queries