Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2007, 14:28   #1
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso è che con i sali, oltre ad integrare una parte degli oligoelementi importanti che con la filtrazione della membrana osmotica vengon persi, riesci ad ottenere un valore mirato di durezza (KH e GH a seconda dei sali) che invece sarebbe più difficile da ottenere (almeno le prime volte) tagliando l'acqua di RO con quella del rubinetto.
Come saprai infatti non tutti i pesci hanno bisogno della stessa durezza dell'acqua e quindi usare i sali è un ottima scelta per controllare questi valori al meglio. Inoltre con i sali sei sicuro di non introdurre elementi indesiderati che invece spesso ci sono nell'acqua del rubinetto anche in quantità considerevoli tipo Cloro, Nitrati e Fosfati...
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08838 seconds with 14 queries