AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   che piante in 30lt? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99151)

Spartano 24-09-2007 23:49

che piante in 30lt?
 
Scusate raga ho un wave box cube 30lt con Pl solaris 18w, che piantine mi consigliate di mettere? ;-)

Victor Von DOOM 27-09-2007 02:43

L'illuminazione è media...potresti provare l'Hygrophila, Criptocoryne varie, Vallisneria, Egeria, Microsorum, Anubias, Bolbitis, Bacopa, Ceratopteris, Vesicularia, Ludwigia...forse Limnophila...
Ce ne sono ancora tante altre...il vero problema forse è lo spazio...

Paolo Piccinelli 27-09-2007 17:03

Spartano, hai ancora quel dolore al ginocchio?!? :-D :-D :-D

che pesci vuoi inserire nel cubo?!? influenzerebbe la scelta delle piante... ;-)

Tropicalia Firenze 27-09-2007 20:14

Io direi a sinistra vallisneria spiralis tigher con avanti una ninphaea lotus zenkery (con la luce che hai le foglie tenderanno a rimanere basse e formeranno un bel cespuglietto), un bel legno magari chiaro con ciuffetti di muschio qua e là, posizionato in diagonale dall' angolo anteriore destro verso il centro, davanti al legno crypto wendtii brown e dietro higrophila polisperma dal centro verso destra tipo boschetto e all' estrema destra (dietro il legno) una echinodorus ozelot.
Comunque la disposizione dipende anche dalle misure della vasca :-)
Ah dimenticavo il fondo e lo sfondo...ovviamente entrambi neri! Magari come base potresti usare un fondo fertile scuro senza mettere il ghiaietto, tipo l'amazonia della ADA, personalmente non l' ho mai usato ma mi piacerebbe quindi potrei usarti come cavia :-)) :-))

Paolo Piccinelli 28-09-2007 07:51

straussina, una ninfea nel 30 litri te lo riempie completamente e la vallisneria è a crescita molto rapida e supera i 50 cm, quindi le sconsiglio. #07 #07

Bene le crypto e l'hygrophila e, se Spartano crede di poterlo gestire, il fondo ADA è davvero il massimo. :-))

Spartano 28-09-2007 18:08

:-D Si Paolo mi fa ancora male il ginocchio! Serse non ci renderà mai schiavi! :-D
Cmq potrei provarlo sto fondo amazonia della ADA... per quanto riguarda i pesci sono interessato al betta..poi + in là lo farò riprodurre... infatti ho piccole vaschette dove gestirò poi il tutto.
Per quanto riguarda invece le piante... io vorrei aggiungere una piccola pl da 7w a 7200k° che già ho e mettere queste piante:
Hydrocotyle leucocephala
Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Eleocharis acicularis
Hemianthus callitrichoides
clodophora e muschio nei pressi della radice di torbiera

ovviamente aggiungerò una CO2 in gel fai da te...

che ne dite?

Paolo Piccinelli 28-09-2007 18:19

La co2 in gel nel 30 litri non la vedo benissimo... credo possa procurarti sbalzi di ph perchè è incostante... ma non prenderlo per oro colato, perchè non ho esperienza diretta dell'utilizzo di CO2 in vasche così piccole. #07 #07

Tieni conto che limnophila e rotala crescono molto, valuta bene... :-))

Spartano 28-09-2007 19:33

Secondo te per la CO2 meglio una semplice bombola usa e getta?

Paolo Piccinelli 29-09-2007 10:02

Sì, anche perchè in un 30 litri ti dura parecchio comunque...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07061 seconds with 13 queries