![]() |
Luoghi di "prelievo" vicino Ostia...
Ciao
chi conosce dei bei posti vicino Ostia dove posso prendere qualche roccetta per il mio med ? grazie |
Quote:
che intendi x vicino ostia???? che vorresti prendere??? x le rocce devi andare un pò "fuori" ostia....tutte quelle che ci sono tra fregene e ostia sono quelle "riportate",non sono molto buone xchè pesano parecchio e sono un pò troppo liscie (anche se io 3-4 pezzi li ho ,oltre xchè comunque piene di robetta ma anche xcè è il mare dove sono nato e quindi.......... #22 ) |
ciao sono alessandro e sono di ostia...felice di conoscerti...veniamo a noi
che intendi x vicino ostia???? Beh, dei posti a un oretta massimo di macchina anche andrebbero bene ma non di più per vari motivi che puoi ben immaginare (trasporto, ambientamento, ecc) che vorresti prendere??? il mio progetto è un acquario di 200 lt con qualche pesce di piccola taglia (bavose, ghiozzi...) e invertebrati o spugne varie (in pratica se trovo qualcosa di interessante e di facile allevamento lo prendo....) x le rocce devi andare un pò "fuori" ostia....tutte quelle che ci sono tra fregene e ostia sono quelle "riportate",non sono molto buone xchè pesano parecchio e sono un pò troppo liscie (anche se io 3-4 pezzi li ho ,oltre xchè comunque piene di robetta ma anche xcè è il mare dove sono nato e quindi.......... #22 )[/quote] le rocce, infatti, sono un mio problema perchè non ho trovato niente di soddisfacente (porose un minimo con buchi vari ecc...) anche perchè era mia intenzione farlo tipo parete rocciosa... |
Quote:
se vai a sud cè anzio ,nettuno.. Quote:
Quote:
comunque se vuoi ti porto io verso anzio dove ho il gommoncino ---le rocce le facciamo praticamente a riva,è molto facile e veloce,cè un pò da faticare xchè ci dobbiamo fare circa 2#300metri sulla sabbia,e il ritorno con le rocce è un pò faticoso ma si fà(io l'ho fatto x il mio)ho trovato un modo x faticare un pò meno ---x gli invert sempre nello stesso punto (nuotando un pò fuori diciamo 50-100metri)trovi cereus,sulcate,pomodori,stelle,alcuni tipi di spugne e tantissimi paguri oltre ad altre anemoni (ma mi sfugge il nome)che non ti consiglio xchè molto "infestanti"..il fondale è basso va dalla superficie fino a un max di 8-9 metri ---poi se vuoi qualche vera "chicca" ti porto su una secca di scogli a circa 7#800metri da riva(oviamente col gommoncino) dove il cappello sta a 8metri e scende fino a 16 metri e lì ci sono belle cosine!!!! questo è x anzio,x il nord non so che dirti xchè quelle poche volte che ci vado è solo x pescare quindi non mi dedico all'acquario...però è + di un anno che cerco con robert-one e alcuni suoi amici di andarci e fare una vera e propria battuta di "pesca"proprio x l'acquario,quindi se vuoi quando ci organiziamo ti faccio sapere |
Grazie mille delle informazioni.
Ci sentiremo forse più in là per consigli o altro... Farò tra un pò delle "escursioni" e vedo cosa riesco a trovare...penso di andare dalle parti di Anzio...ti farò sapere. ciao |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl