AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   può funzionare così un filtro e consigli su pompa in bronzo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97362)

uffi 10-09-2007 22:48

può funzionare così un filtro e consigli su pompa in bronzo
 
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtro_791.jpg

uffi 10-09-2007 22:56

nel mio acquario di 150x60x70 ho questo cilindo vuoto su un lato e avevo pensato di modificarlo in modo da farci un filtro bello capiente dato che questo cilindo misura 18x18x70 e sono ben 22 litri...
allora farei in questo modo

1) l'acqua entra sui forellini nella parte bassa
2) poi lascio un po di spazio vuoto nel filtro e metto una lastra in plexiglass anch'essa bucata con buchi molto più grossi
3) la prima parta va quindi riempita con un piccolo strato di lana di peronl e subito dopo della spugna grana fine
4) questa volta senza nessun "separè" di plexiglass metterò una calza contenete tanti ma tanti tanti cannolicchi
5) subito dopo i cannolicchi verranno appoggiate due pompe una di 600 l/h e una da 1000 l/h (quest'ultima con effetto venturi) dato che di acqua da smuovere ce ne è tanta e vorrei evitare di mettere un'altra pompa di movimento dal lato opposto ....

credete che così messo possa funzionare bene?
io credo proprio di sì ... ma attendo conferme....

And76 11-09-2007 08:05

Ciao, tecnicamente io credo che dovrebbe funzionare. Praticamente però vedo un pò problematico fare manutenzione ad un filtro del genere. Tutte le volte che dovrai sostituire/ripulire la lana di perlon e/o la spugna dovrai necessariamente togliere i cannolicchi. E' vero che questi sono contenuti in una calza di nylon che puoi facilmente togliere e mettere in un secchio (con acqua prelevata dalla vasca) durante le operazioni di pulizia, però non so quanto la cosa possa essere conveniente. Per esperienza, nei miei filtri biologici i cannolicchi non li tocco mai se non quando, ovviamente, riallestico il tutto; beh, proprio in queste occasioni, togliendo i cannolicchi si crea un polverone tra fanghi e sporcizia varie che puoi ben immaginare. Pensare che potrebbe succedere la stessa cosa ogni volta che bisogna andare a pulire il perlon (normalissima operazione di pulizia del prefiltro), a conti fatti, non la vedo una bella cosa.

Comunque, complimenti per il vascone! Per il filtro io opterei per un paio di filtri esterni, in alternativa mi costruirei un filtro interno biologico secondo lo schema classico. Devi anche considerare che in genere il filtro interno dovrebbe essere il 10-15% della capacità della vasca, se quello che hai adesso è da 22 lt, mi pare insufficiente per una vasca di quelli dimensioni (facendo un conto veloce si parla di almeno 450-500 lt/nt circa). Insomma, già che ci sei, fai uno sforzo in più e parti con il piede giusto! :-)

Ciao, Andrea.

uffi 11-09-2007 08:35

and76 ... grazie dei consigli....ma è l'unico modo per sfruttare quel cilindro lì dato che è troppo ben siliconato e per staccarlo mi ci vorrebbe davvero troppo....e rischierei di graffiare la vasca.....altra cosa, l'acquario credo sarà munito di un'altro filtro interno, il classico a 3 scomparti nella parte opposta della vasca.....
al momento di + nn posso dare a questa vasca....quando cambierò il pratiko 300 nell'altra vasca Malawi lo passerò qui ....

ps. la vasca ha una capienza lorda di 630 litri.....netta ci aggiriaimo sicuramente sopra i 500 litri....

Paolo Piccinelli 11-09-2007 08:36

Le pompe mettile sul fondo, se si intasa qualcosa, lassù in alto si bruciano...
inoltre mi unisco al dubbio di And76 riguardo all'opportunità di muovere i cannolicchi.

uffi 11-09-2007 09:14

se le pompe le metto in basso però i forellini di entrata dell'acqua devo metterli in alto o no?

AlessioC 11-09-2007 09:15

Prova così

uffi 11-09-2007 09:19

infatti ricredo un tre scomparti e sto a cavallo....

Paolo Piccinelli 11-09-2007 09:23

Quote:

Originariamente inviata da uffi
se le pompe le metto in basso però i forellini di entrata dell'acqua devo metterli in alto o no?

Per me dovresti mettere un setto fra il vano pompa e i materiali filtranti... e i fori li lasci in basso, è la cosa più semplice.

uffi 11-09-2007 09:31

paolo se nn ti disturbo troppo potresti farmi un disegnino?
io intanto allego questa mia idea... http://www.acquariofilia.biz/allegat..._nuovo_950.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09733 seconds with 13 queries