AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neofita e nuovo di questo forum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=96770)

DPA 06-09-2007 00:17

Neofita e nuovo di questo forum
 
Salve a tutti,
Mi chiamo Alessio ed ho 22 anni e da qualche settimana sto pensando seriamente di avvicinarmi all' affascinante passione degli acquari. Nel corso di queste settimane ho letto pagine e pagine di siti riguardanti pesci, vasche e quant'altro, e sarei giunto ad una conclusione: vorrei acquistare un acquario grande per fare far vivere in comunità una certa quantità di pesci e specie diverse.
Le misure della vasca che avrei adocchiato sono 120 x 50 x 60 equivalenti a 360 l lordi circa (poi sinceramente non saprei se le vasche che vendono su misura sul sito Abisso si riferiscano a quantità lorde o nette), ma comunque molto spazio per tutti. Ora arriviamo al nocciolo della questione: dopo un accurata ricerca avrei optato per fare coabitare in uno stesso acquario 7 specie diverse di pesci( probabilmente mi darete del folle, ma da quanto letto anche su questo forum, la mia non credo sia pura follia #19 , ma questo potrete aiutarmi a constatarlo). Le specie sarebbero queste:

Da fondo/pulitori:

-ACANTHOPHTHALMUS KUHLII (Occhio Spinoso) 1-2(coppia) pesci

- BOTIA MACRACANTHA (Botia Pagliaccio) 2 pesci

- HYPOSTOMUS PLECOSTOMUS 2 pesci

poi:

-PORTASPADA 2 pesci (coppia)

-NEON 7-10 pesci

-TRICHOGASTER MICROLEPIS (Gourami chiaro di luna) 2 pesci (coppia)

- GUPPY 4-5 pesci

questo per quanto riguarda i pesci.

Anche per le piante penso di avere un'idea. Sentite:

- ROTALA

-ANUBIAS NANA

-RIMOSORUM

-ECHINODORUS

queste sono più o meno le piante, ma vorrei scegliere un pò meglio.
Potreste cosnigliarmi anche per buoni filtri?

Vi ringrazio per l'attenzione. Spero possiate aiutarmi e darmi ulteriori delucidazioni su l'argomento e per la riuscita di questo acquario di comunità. :-))
Buonanotte a tutti

aplex 06-09-2007 00:57

benvenuto in acquaportal ti faccio i miei complimenti solo per la vasca bella grande, anche troppo in quanto si inizia con una vasca tra gli 80 e i 120 litri. allora per quanto riguarda i pesci:

ACANTHOPHTHALMUS KUHLII: la biscetta richiede un ph tra 6 e 6,5, uno spesso strato di sabbia morbida, e parecchie rocce e piante dove procurarsi un rifugio.

BOTIA MACRACANTHA: pesce mangia-lumache deve essere allevato in branco e raggiunge i 25 cm, ph tra 6,5 e 7,5, dicono che richiede di una temperatura un po + alta rispetto a quella degli altri pesci.

HYPOSTOMUS PLECOSTOMUS: ti consiglio di mettere degli ancistrus o ancora meglio degli otocinlus, sono molto + piccoli e svolgono meglio il lavoro di mangiare le alghe, lavoro che HIPOSTOMUS nn farà + quando sarà diventato anche 30 cm.

portaspada: un pecillide che richiede di essere allevato in almeno 4 individui (1 maschio e 3 femmine), richiede un ph di circa 7,5 e delle piante a foglie sottili.

NEON: per i neon va bene la quantità anche se in 320 litri ne metterei molti di +, richiede un ph tra 6 e 7, e una temperatura di massimo 25 gradi, quindi molto + bassa di quella degli altri pesci già elencati.

COLISA LALIA: ph richiesto tra 7 e 7,5, richiede molte piante e molti consigliano di prenderne 4-5, convive con tutte la altre razze che nn si dimostrano aggressive.

TRICHOGASTER MICROLEPIS: queste pesce richiede + attenzione, in quanto, oltre a richiedere un ph tra 6 e 8, necessità di molte piante di superficie e una vegetazione di fondo molto fitta, oltretutto l'acqua nn deve essere molto smossa dal filtro.

GUPPY: stesso discorso dei portaspada, 4 sono buoni come popolazione ma devono essere tre femmine e un maschio, per evitare stress da riproduzione.

per le piante di dico che le puoi mettere a seconda del vattaggio è in 320 litri devi mettere lampade molto potenti, cmq le anubias e le echinodorus nn richiedono un vattaggio alto. cmq ti do un link che ti chiarirà le idee almeno sulle piante:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ma poi scusa cosa hai creduto che i pesci sono accessori e nn esseri viventi??

DPA 06-09-2007 09:31

Sinceramente questo io non l'ho mai pensato, infatti non ho acquistato ancora nulla e sono settimane che mi fondo le meningi su libri e siti. Ed è anche in funzione di questo che ho chiesto delucidazioni e chiarimenti a voi che sono sicuro siate più esperti di me. Calcolate che sono un principiante, ma non sono un fesso che va a comprare gli animali senza che prima abbia la certezza di farli vivere tranquilli, sereni e sani. Quindi sarebbe gradito che magari vi limitiate a rispondere ai miei quesiti senza fare supposizioni che a mio parere sono inutili.. Cmq ti ringrazio lo stesso per la risposta.

Ryan Atwood 06-09-2007 10:11

non ti preocupare per un acquario da 320 litri 7 speci di pesci vanno benissimo, ricorda solo che non devi superare il limite di 1 cm di pesce per ogni litro ma non credo che ci siano problemi, se hai qualche altro dubbio non esitare a chiedere .

Ryan Atwood 06-09-2007 10:12

io possiedo un ottimo filtro esterno si chiama Pratiko 400

artdale 06-09-2007 10:22

Se ti piacciono pangio (il kuhli) e botia potresti farti un bel "biotopo" tailandese o sud-est asiatico, diciamo. L'acquario è abbastanza grande quindi non dovresti avere troppi problemi.
Come mangia-alghe prendi dei crossocheylus siamensis (spero di averlo scritto bene).
Come pesci ci metti barbus, danio e rasbore. Come piante cryptocoryne e vallisneria.
Acqua tenera (kh max 6 magari un pò meno col tempo quando prendi un pò di esperienza in più nella gestione dell'acquario), un pò mossa e leggermente acida (ph=6,5).

babaferu 06-09-2007 10:24

caro dpa, in una vasca così grande puoi sbizzarrirti, ma occhio che alcuni pesci che hai segnato non solo non condividono i valori ma rischi di non vererli più, nella tua vasca.
aplex ha parlato di ph ma ha dimenticato la durezza, e per questo ricapitolo l:

sudamericani:
- poecilidi (guppy, portaspada, platy, molly...) vogliono acqua con ph 7-7,5 e medio-dura (gh sup. a 10). sono sudamericani; 5 guppy in 360 lt scompaiono proprio.... non si mettono a coppie ma 1m-2/3 f;
- plecostomus vedi sopra (il probl non è solo che diventa enorme, ma anche difficile da gestire: ti distrugge la vasca; in più 2 ase risultassero 2 maschi si ammazzano, temo)
- botia: vedi sopra, in più.... niente avannotti delgi altri pesci!
- i neon vogliono acqua tenera e acida (ph 6,5).

asiatici:
- pangio (ACANTHOPHTHALMUS KUHLII): ph 6,5, acqua medio-tenera (gh inf. a 10), asiatici;
-gurami: ph 6-8, acqua medio-dura;
colisa: ph 7-7,5; acqua media;

puoi leggere gran parte delle caratteristiche qui:
http://www.acquaportal.it/Schede/

ora devi decidere, non solo esteticamente, che caratteristiche dare all'acquario. e cosa hai a disposizione. intendi acquistare un impianto ad osmosi o usare acqua di rubinetto? potresti per prima cosa verificare l'acqua di rubinetto che valori ha così x sapere da cosa parti.
poi devi scegliere: o acqua medio-dura e ph sui 7,5; oppure acqua mediotenera e ph tra 6 e 7. e i pesci li scegli in modo che vogliano tutti la stessa acqua, altrimenti i pesci che hanno valori sbagliati soffriranno e si ammaleranno presto.
puoi decidere o meno se ti interessa la provenienza.

puoi fare (as esempio):
sudamericano acqua ph 7,5 e mediodura,
- poecilidi vari a gusto! platy, guppy, portaspada, velifera (bella in un acquario così grande), molly.... ne scegli 3 e per ognuno metti 3-4 maschi e 7-9 femmine (sono super prolifici perchè fanno gli avannotti già vivi...).
- da fondo corydoras (anche una decina, ma tutti dello stesso tipo così fanno gruppo)
- un ancystrus (poi quando sarà def. il sesso ne puoi introdurre un esemplare di sesso opposto),

sudamericano acqua tenera e ph 6-7 invece no poecilidi, si una (o più) coppia di apistogrammi, si i neon (meglio i cardinali) si ancystrus e corydoras.

asiatico ph 7, acqua medio-tenera:
colisa, tricogaster, pangio, al posto dei neon le rasbore, (se vuoi altri pulitori ok x corydoras e ancy anche se non asiatici).

piante nel primo e secondo caso ok quelle che hai citato ma aggiungine un po', puoi metterne anche che diventano più grandi.
nel caso dell'asiatico, vallisneria, microsorum, galleggianti, muschio di giava... e anche qui, aggiungi pure. va comunque valutata la luce. le piante da te citate sono poco esigenti tranne la rotala.

cory, pangio vogliono fondo non spigoloso.

ti ho fatto solo esempi, puoi fare altre combinazioni....

x prima cosa testa ph, gh, kh dell'acqua di rubinetto così vediamo se usare quella.

ciao, ba

mattidezini 06-09-2007 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Ryan Atwood
non ti preocupare per un acquario da 320 litri 7 speci di pesci vanno benissimo,

Dipende dalle specie dei pesci...non è che si possono mettere a caso....

Quote:

Originariamente inviata da Ryan Atwood
ricorda solo che non devi superare il limite di 1 cm di pesce per ogni litro ma non credo che ci siano problemi, se hai qualche altro dubbio non esitare a chiedere.

caxxata... vuol dire che in quella vasca può mettere un pesce di 360 cm....
Perchè non metti uno squalo toro...cresce fino a 3 metri e 20... ci sta anche largo :-D :-D :-D #23 #23 #23

babaferu 06-09-2007 10:53

ryan, stai dispensando evramente consigli preziosi....
il bello è che questa cosa dei cm te l'avevamo già scritta ieri!

DPA 06-09-2007 11:33

Grazie Babaferu sei stato molto chiaro e soprattutto molto disponibile. Soprattutto il link che mi hai lasciato mi aiuterà molto per la scelta dei pesci. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11349 seconds with 13 queries