![]() |
IDENTIFICAZIONE nuova lumaca
ciao ho trovato delle lumache al lago Trasimeno, vorrei identificarle per sapere prima di tutto se sono protette e poi quali sono le esigenze.... capire insomma se siano prelevabili e gestibili in acquario.
le foto nonsono venute bene, per cui vi dovrete accontentare di una descrizione sommaria: sono molto simili alle physa ma sono un po' più cicciottelle (il rapporto tra diametro e lunghezza è diverso dalle physa, a favore del diametro), molto più grosse (ne ho viste parecchie di 1,5 cm. circa) ed hanno l'apertura rivolta verso il lato destro anziché sinistro (dalla parte opposta delle physa). Per quanto riguarda il colore, ne ho viste di simili alle physa e di diverse, con un guscio sempre maculato ma tendente al biancastro-azzurrato :-) Se quelle che ho visto sono le loro uova, depongono appena fuori dall'acqua in ammassi gelatinosi verdi. Conoscendo le condizioni dell'acqua del trasimeno, cioè i valori sommari e il fatto che non è inquinata ma ricca sulle rive dove l'ho viste di depositi organici, non dovrebbero avre problemi in acquario, ma piacerebbe molto capire che lumache sono. Ho tentato un'identificazione tramite le foto di lumache italiane di Conchology ma niente, sono troppe e quelle che ho visionato non gli assomigliano! |
NESSUNO? :-D
|
Re: IDENTIFICAZIONE nuova lumaca
Quote:
Ciao Enrico |
Re: IDENTIFICAZIONE nuova lumaca
Quote:
grazie Enrico!! sono proprio loro :-) ho trovato delle belle foto e descrizioni e sono esattamente loro, tutto coincide, tranne che depongono in acqua e non fuori. Probabile allora che quelle che ho visto io no fossero le loro uova, oppure più probabilmente erano le loro ma le hanno deposte in un momento in cui il pelo dell'acqua era un po' più alto in quel punto. Grazie mille! :-) |
Re: IDENTIFICAZIONE nuova lumaca
Quote:
Secondo me sono le lumache piu' belle. Peccato che soffrano molto le temperature alte in acquario. Le mie hanno sempre deposto sotto, sulle pareti o fra gli steli di ranuncolo o di typha. Ciao Enrico |
Re: IDENTIFICAZIONE nuova lumaca
Quote:
senti, le info che ho trovato sono tutte sulla laoro vita in natura, non in acquario... senza che ti facci operdere troppo tempo, mi diresti in due parole le info più importanti, come quella della temperatura e della vegetazione che hai appena scritto? le solite, tipo se mangiano le piante ( :-D !).... no scherzo... le info che mi servono per decidere se e come tenerle :-) grazie ancora! |
Re: IDENTIFICAZIONE nuova lumaca
Quote:
Ciao Enrico |
Re: IDENTIFICAZIONE nuova lumaca
Quote:
|
Re: IDENTIFICAZIONE nuova lumaca
Quote:
Ciao Enrico |
Re: IDENTIFICAZIONE nuova lumaca
Quote:
grazie delle info ^______^ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl