![]() |
Ocellaris maschi e femmine...
Ciao a tutti, nell'enorme e fornitissimo vivaio vicino a casa mia purtroppo c'è un simpatico ometto non molto disponibile con i clienti -04 , ogni volta che gli chiedo qualcosa mi risponde in modo troppo sbrigativo, il che mi fa credere che non sappia un ciufolo -20 , e questo è un problema per me...
Mi aiutate voi a capire come distinguere un uomo da una donna, o scusate, un maschio di ocellaris da una femmina :-D :-D :-D . Grazie Luca |
In realtà basta che ne compri una coppia di piccole dimensioni... Poi la natura fa da se, cioè litigano un po' e quello più grande diventa femmina.Così hai la coppia! :-))
|
LucaTeli, non si distingue in nessun modo a parte la dimensione , solitamente le femmine sono più grandi dei maschi , ma questo è capibile solo se ne vedi più di due insieme.
Se vuoi fare una coppia prendine due grandi uguali ,se ne hai uno prendine uno più piccolo di quello che hai. |
Grazie mille, quindi in realtà il mio amico ;-) del vivaio non mi aveva detto una ca...lata, almeno non completamente... lui mi aveva detto che erano tutti maschi :-)) .
Ne ho già uno nel nano che "presto" dismetterò e lo sposterò nella vasca che vedete descritta. Luca |
LucaTeli, non è una cavolata che sono tutti maschi , per lo meno in parte.
Sono ermafroditi proteandri , cioè sono tutti maschi e solo un esemplare dominante diventa femmina . Quando muore la femmina uno dei maschi diventa femmina e così via. |
possiedono tutte e due i sessi da piccoli sono ermafroditi ,poi si forma la coppia in acquario il piu piccolo di solito e il maschio :-)
|
ladroiii, no.. non possiedono 2 sessi. sono maschi e solo il dominante cambia sesso e diventa femmina .
Il processo non è reversibile e il più piccolo nella coppia è SEMPRE il maschio. Quello che hai scritto tu è l'ermafroditismo simultaneo che è presente per esempio nei Lysmata. |
Ora ho capito... certo che il personaggio poteva dirmelo che era così -28d# .
Ora vi spiego perchè non mi fidavo: sempre nello stesso vivaio avevo acquistato un pitone reale e mi avevano detto che erano tutti maschi. Dopo un anno l'ho portato da una erpetologa per un controllo e l'ha sessato... ebbene è femmina! Ciao Luca |
LucaTeli, probabilmente i pitoni sono tutti ermafroditi proteandri come i pagliacci .
Molti altri pesci non hanno ermafroditismi , quindi sono maschi o femmine fin dalla maturità sessuale oppure altri sono ermafroditi protoginei , in pratica da piccoli sono femmine e con il tempo i dominanti diventano maschi. |
Quando ho portato il pitone dall'erpetologa mi ha chiesto se era già stato sessato perchè spesso i negozianti non ne conoscono il sesso, quindi... #24
Ciao Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl