![]() |
Quali pesci nel Rio 125? Cambio: RIO 180!!!
Ciao a tutti,
adesso è dura... prima avevo la vaschetta mignon e potevo mettere pochissimi pescetti e piccolissimi. Ora avendo più spazio c'è più scelta e quindi l'indecisione è molta. Quindi, chiedo a voi espertoni: che pescetti mi consigliate (niente caridine grazie :-)) )? Grazie 1000 |
non hia nemmeno un idea??
lo puoi allestire in mille modi,dipende un po' dai gusti.. |
Quote:
Prima avevo deciso di fare un nanetto quindi mi ero documentata per quelle misure. Ora avendo più spazio, la scelta è più ampia. Vorrei mettere molte piante I valori che ho già testato dell'acqua del rubinetto sono: pH 7 KH 9 Aiuto!!!!! |
con molte piante gia' il cerchio si ristringe almeno un po'.... :-)
per me è bello,un bel gruppetto di 30 neon,4 mikrogeophacus ramirezi,5 corydoras e,se ti piace,un paio di gyrino chellius questo per i pesci puo' essere un'idea.. :-)) |
Non sono un pò troppi? Chiedo perchè ce l'ho pure io un Rio 125...
|
cerbons, secondo me sono troppi.. #24
soprattutto 4 ram in una vasca da 80cm secondo me non vanno proprio.. Dalietta, inizia a pensare se sei disposta ad usare acqua d'osmosi o preferisci usare solo rubinetto, così si restringe di molto il cerchio.. ;-) ps. l'acqua che hai testato (immagino rubinetto) ha ph 7 preciso preciso?? #24 cmq se puoi misura anche gh e no3.. :-) |
troppi??? 4 Ram??semmai 15-20 neon anzichè 30 ma sono tutti di piccola taglia e che non richiedono di enorme spazio,solo di acqua un po' piu' tenera...
|
i ram come tutti i ciclidi nani sono molto territoriali, e in una vasca così "piccola" secondo me quattro non vanno bene, dando per scontato che tu intendessi due coppie, quindi due maschi più due femmine..
poi ovvio che il mio giudizio era anche basato sull'ipotetica presenza dei pesci (e in quel numero) da te elencati.. :-) |
I ramirezi in 80 cm ne bastano 2.. nonostante la piccola taglia sono piuttosto bricconcelli e due coppie che tentano di deporre le vedo un pò in conflitto..non che sia impossibile tenerli, ma a mio avviso non è in alcun modo consigliabile, anche perchè il carattere di questi pesci varia anche molto da individuo a individo.
In più sono pesci acidofili, si tratta di fare una vasca con acqua osmotica in maggior proporzione, e impianto co2 o filtraggio su torba indispensabili per mantenere un ph basso! per un principiante non è la vasca più semplice, ma non siamo qui per scoraggiarti, anzi, ti confesso che una vasca del genere(biotopo sudamericano) è il mio sogno e secondo me è davvero bella! secondo me potrebbe venire bene così: -Coppia di ciclidi nani (ramirezi o apistogramma) - zona medio bassa -5/8 corydoras taglia medio/piccola - fondo -10-15 neon-o altri piccoli caracidi - zona medio alta inseriti ovviamente pochi alla volta, i ciclidi meglio dopo gli altri. poi ad acquario ben avviato, valutando i livelli di nitrati e la convivenza, se non risulta sovrappopolato si potrebbero aggiungere anche -3-4 otocinclus affinis (pesci "pulitori") -6-8 carnegialla sp(simpaticissimi pesciolini che stanno sempre in supeficie, detti pesci accetta per la buffissima forma) Se invece preferisci una gestione molto poco impegnativa, senza acqua d'osmosi ne impianti co2 necessari, puoi benissimo realizzare un acquario per poecilidi(Platy, guppy,portaspada, molly etc), pesci semplici, molto colorati e che danno molte soddisfazioni per la facilità di riproduzione. Per iniziare con loro poi bastano un maschio e 2-3 femmine per ogni specie, poi la natura farà il suo corso... Questi pesci prediligono accque dure e alcaline come quelle del rubinetto, e puoi associarli a un gruppetto di corydoras paleatus che è la specie più resistente e si adatta molto bene alle acque dure, insieme a delle caridinie(che però non ti piacciono) o qualche specie di loricaride resistente ma non troppo grande! |
ah, oppure ci sono molti pesci asiatici in commercio che vivono in acque più o meno neutre e durezze medie, tollerando un buon range di valori. Con poca acqua d'osmosi te la cavi! pesci con queste esigenze sono alcuni barbus, come tetrazona, tytteia ed altri, tannyctys albonubes, betta splendens. Però non sono tutti compatibili fra loro, dovresti fare una ricerca più approfondita per vedere con cosa abbinarli in base alle loro esigenze.
questo è un sito molto affidabile e completo per le schede dei pesci http://64.95.130.5/search.php |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl