![]() |
DOMANDE DA NEOFITA!!! HELP!!!
Ciao, ho ereditato un acquario 80x50x54 150 lt circa , una pompa (non mi chiedete il nome, è roba di circa 10 anni fa ma perfettamente funzionante), aeratore.
FILTRO: Spugna, cannolicchi, carbone attivo ALLESTIMENTO: una corteccia di Mangrvia, una radice di Java un paio di piantine (delle quali non so il nome). Quarzo per fondo e sotto fertilizzante in grani. ACQUA: del rubinetto, temperatura 30 °C Obiettivo: DISCUS DOMANDONE Ho attivato il tutto con una spugna di acquario già impostato per Discus, un flaconcino di batteri della PBO ZOO (possibile? la marca si chiama così?), Aqutan della Sera tutto nelle dosi consigliate. Ora a dieci giorni dall'attivazione ho comprato il test della Sera per i nitriti, mi hanno detto che è il primo valore da aggiustare....vero? Il colore del test è talmente rosso che non è neanche concepito nella scala cromatica presentata, è normale? Mi hanno detto che dovrebbe essere questione di tempo, per accelerare il tutto ci sono dei metodi? Devo forse ora fare un primo cambio di acqua con acqua di osmosi o aspetto che diventi buona quella che ho? L'acqua di osmosi contiene nitriti? Cosa sono il GH e il KH che legbgo sempre nel forum??? E' vero che una volta partito l'acquario potrebbe avere un secondo picco di nitriti? Quando posso inserire i primi Discus e che valori devo assolutamente tenere sotto controllo?? Grazie in anticipo per la vostra disponibilità! Ciao |
intanto benvenuto! :-))
non conosco i valori ottimali dei discus quindi ti rispondo ad altre domande. nella tua vasca ora sta avvenendo il picco di nitriti, quindi è normale che il test dia rosso, il valore si abbasserà da solo in qualche giorno. Solo dopo che i nitriti sono a 0 puoi iniziare ad inserire i pesci. Il secondo picco di nitriti non ci sarà. Finchè il filtro non è maturo non fare rabbocchi o cambi d'acqua, aspetta che scendono i nitriti. Ti consiglio di leggerti queste guide in modo da capire bene il funzionamento di un acquario e i suoi bisogni: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp poi spara domande qui nel forum e vedrai che in pochi giorni capirai tante cose! :-)) |
i discus vogliono una vasca di almeno 200 litri, è meglio che lasci perdere a meno che non vorrai darli quando crescono
|
beh
io ti consiglio di farti prima un bel po di exp... soprattutto riguardante le richieste tecniche del discus... |
secondo me una coppia di discus ci puo' stare, il problema e' ke se e' il suo primo acquario ha poca esperienza per tenerli....
|
i discus sono molto delicati, personalmente li sconsiglierei ai neofiti (me compreso!)
|
i discus meglio di no se e' la tua prima vasca... oltre che attentare alla vita dei tuoi poveri pesciotti riski di spendere un capitale e non capire neanche il perche' della tua disfatta...
|
A prescindere dai DISCUS ....oggi ho rilevato un colore dell'acqua non limpidissimo guardandolo contro luce tipo un giallino tenue forse dovuto al fatto della ghiaia che ho come fondo o di qualche corteccia?
|
se hai dei tronchi il colore è normale, non da problemi, i pesci in natura hanno acque ben più torbide.
|
l'acqua se hai un tronco difficilmente sara' cristallina specialmente i primi periodi, l'importante e' che l'hai lavato bene e che l'hai tenuto un po' in acqua bollente.... per quanto riguarda la ghiaia prima di inserirla in vasca sciacquala bene, anzi benissimo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl