![]() |
Acqua addolcita: controindicazioni
Sapete per caso se l'acqua che passa attraverso le resine dell'addolcitore è idonea all'uso acquaristico? Io pesco in falda e ho un addolcitore.
Il pH l'ho determinato oggi ed è 7,10. Però vorrei capire se la mia acqua è utilizzabile o meno in acquario proprio in coseguenza del passaggio nell'addolcitore.... |
Dottor B, abbiamo necessità di avere anche gli altri valori (KH, GH, NO3, NO2) per poter dire qualcosa.
|
Il problema che mi pongo deriva da queste considerazioni:
http://www.acquariofacile.it/forum/t...09&whichpage=4 .....che da come è scritto qui significa chiaramente che l'acqua proveniente dall'addolcitore domestico NON è buona per uso in acquario. Attendo altri pareri in merito. |
Re: Acqua addolcita: controindicazioni
Però vorrei capire se la mia acqua è utilizzabile o meno in acquario proprio in coseguenza del passaggio nell'addolcitore....[/quote]
Ciao dottor B! Secondo me l'acqua che proviene da un addolcitore non va bene per essere usata in acquarifilia proprio per il metodo di addolcimento. Mi spiego: Il calcio e il magnesio che si trovano disciolti nell'acqua vengono eliminati attraverso una reazione chimica, in quanto la resina contenuta negli addolcitori ha la proprietà di legare Ioni calcio e magnesio presenti nell'acqua e di cedere in cambio Ioni di sodio. Per questo tale sistema di addolcimento dell'acqua è detto a scambio Ionico. Durante il passaggio dell'acqua si verificano le seguenti reazioni chimiche: NA2 Resina + CA(HCO3)2 ->CAResina + 2NaHCO3 NA2 Resina + Mg (HCO3)2 -> MgResina + 2NaHCO3 NA2 Resina + CaSO4 -> CaResina + NA2 SO4 NA2 Resina + MgSO4- > MgResina + NA2SO4 Come si vede i Bicarbonati di Calcio e Magnesio e i fosfati di Calcio e Magnesio si sono trasformati in Bicarbonati e Solfati di Sodio, i quali non conferiscono durezza all'acqua. Questa presenza nell'acqua di ioni sodio sono deleteri per i pesci. L'ho sperimentato sulla mia pelle! Ciao, Paolo. |
Dottor B, il mio consiglio è di usare l'acqua prelevata a monte dell'addolcitore ed abbassare eventualmente le durezze miscelandola con acqua di osmosi inversa.
L'addolcitore abbatte il GH ma ti lascia inalterato (o addirittura incrementa) il KH portandoti ad avere un'acqua sbilanciata per uso acquaristico. Ti troveresti nelle condizioni di fare alchimie più impegnative che usando l'acqua non trattata. Comunque devi prendere i test ed eseguire le misure su acqua non trattata ed acqua trattata, allora si potrà ragionare con dati alla mano. Prova a leggere qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...815&highlight= e trova altri topics con la funzione Cerca immettendo la parola "addolcitore". |
Federico si, ho letto....ed effettivamente il problema di quel topic è quello che potrei riscontrare io. Infatti ho deciso di non utilizzare l'acqua dell'addolcitore.
Appena compro i test analizzerò l'acqua della falda che non passa attraverso l'addolcitore e valuterò se posso utilizzare almeno quella.... |
Non sempre gli addolcitori usano lo scambio ionico.
Alcuni sono dei dosatori di polifosfati,e con cio' non è possibile usarli in acquario. Dentro sto coso di addolcitore c sono dei cristalli bianchi o trasparenti?? oppure della roba di plastica simile a palline?? |
Dentro non ci ho mai guardato, ma da quello che mi ha detto mio padre dentro ci sono delle resine. La sera fa il lavaggio delle resine con il sale....quindi ho dedotto che sia un addolcitore a scambio ionico....
|
facile da controllare.....
se il kh aumenta , cambi solo il Ca con il Na.... ;-) e la conducibilità aumenta , se non rimane uguale.....(ma la qualità dellì'acqua peggiora) se è così, ottima per la lavatrice , meno per l'acquario.... ;-) |
Quote:
Provo a darmi una risposta: forse l'aumento di KH è dato dai soli bicarbonati (HCO3-) che dopo l'eliminazione di calcio e magnesio possono legarsi singolarmente al Na+, mentre prima erano 2 molecole di HCO3- che dovevano legare un Ca++ o Mg++....mi sembra che torni come discorso....sbaglio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl