AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Conservazione mangimi in frigorifero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92380)

guppys 14-07-2007 17:08

Conservazione mangimi in frigorifero
 
In un topic nella sezione dei poecillidi un utente (e l' ho letto anche da un altro utente facendo una piccola ricerca, ora non so se era lo stesso utente #13 ) ha scritto che i mangimi li conserva nel frigorifero, ogni settimana prende la quantità che sa di consumare in quella settimana togliendola dal frigo e il resto rimane in frigo.

Io non ho mai sentito una cosa del genere, ma mi chiedevo quanti di voi usano questa tecnica di conservazione dei mangimi e se non c' erano problemi riguardo all' umidità che si può creare in frigo e cmq se non vi è una perdita di sostanze nutritive nel passaggio dal frigo alla temperatura ambiente.

Non sarebbe migliore conservare i mangimi nei barattoli di latta (quelli dei panettoni per intenderci), così da tenerli al buio e magari in un luogo fresco e se proprio si vuole esagerare con qualche bustina di silicio per l' umidità? (bustine che si trovano negli scatoli delle tv e dei pc quando si acquistano)

Cmq il miglior modo per mantenere i mangimi sempre freschi rimane quello di comprare le confezioni + piccole e consumarle nel minor tempo possibile.

biociccio 14-07-2007 19:44

Uno di quei 2 sono io :-))
Aggiungo che al posto del silicio uso con successo il riso come per togliere l'umidità nelle saliere
Esattamente faccio così apro il barattolo prendo il mangime che serve poi metto sull' apertura del barattolo uno strato di pellicola alimentare in modo che faccia una conchetta, riempio la conca di riso (2/3cucchiaini da the) altro strato di pellicola e avvito il tappo(la pellicola non crea problemi alla chiusura visto lo spessore minimo)
Per altri mangimi con chiusure più serie (tropica) non mi pare ce ne sia bisogno
-28

guppys 15-07-2007 09:15

Grazie biociccio. ;-)

Su, nessun altro di voi usa questo metodo?

guppys 16-07-2007 23:37

up

GooseFish 17-07-2007 23:11

ciao, conservarli in frigorifero, se non del tipo no-frost, può in effetti portare ad un aumento dell'umidità degli stessi, ragion percui una volta "estratti" dal frigo andrebbero consumati velocemente.
Dipende comunque di che mangimi si sta parlando, liofilizzati granulati e scaglie odiano soprattutto l'umidità più che il caldo in se, quindi la conservazione in ambiente secco è sempre preferibile.
L'utilizzo di contenitori ermetici con qualche bustina di sali igroscopici (silicagel) o anche di semplice sale (meglio grosso per questi usi) consente di mantenere il tasso di umidità al minimo.
Se i barattoli originali non hanno chiusure adeguate conviene piuttosto utilizzare le bustine per alimenti con zip che (se trattate con cura) garantiscono un ottima tenuta all'umidità. Piccola accortezza ovviamente è cercare comunque di togliere più aria possibile prima della chiusura (nell'aria un po' di umidità c'e' sempre).
ciaoo

guppys 17-07-2007 23:32

Cosa intendi "trattare cn cura" le bustine per alimenti con zip?!?

Come si fa a togliere + aria possibile prima della kiusura nei barattori di plastica come quelli di tetra, sera ecc? -28d#

GooseFish 18-07-2007 22:03

Quote:

intendi "trattare cn cura" le bustine per alimenti con zip?!?
intendo aprendole con delicatezza e non tirando troppo con forza e chiudendole con altrettanta cura per evitare che la chiusura si rovini perdendo efficacia.
Quando parlavo di estrarre l'aria intendevo dire dalle bustine .. non dai contenitori ;-)

ciaoo

guppys 21-07-2007 11:32

up

guppys 26-07-2007 10:44

Dal numero di persone ke hanno scritto su questo topic devo interpretare ke nn molti usano questo metodo di conservazione? #24

Ivan182 17-08-2007 23:16

Io la sera prima preparo le dosi tagliuzzandole per benino in modo che non si strozzino di insalata carote zucchine o piselli, finiti di tagliuzzare li metto in un bicchiere e lo sigillo con la carta stagnola e il bicchiere lo lascio direttamente affianco all'acquario così la mattina dopo è gia li da somministrare.

Va bene così? (ovviamente non piu di 2 o 3 volte a settimana gli do verdure da mangiare) i restanti giorni vari mangimi..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11983 seconds with 13 queries