![]() |
I Valori del mio Acquario
Ciao a tutti oggi i valori del mio acquario sono questi...:
salinità 1.022 Kh 13° Ph 8.3 Ca 340 mg/l No2 Assenti No3 25 mg/l Po4 0.75 mg/l Bene subito dopo sono andato dal mio negoziante MOBY DICk e ho comprato delle resine antifosfato... che altro fare? P.s poi nn ho resistito dal mio negoziante ed ho comprato un pagliaccetto... P.p.s la mia vasca gira da più di un anno... solo che solo da 2 3 mesi l'ho presa seriamente...attualmente è priva di pesci apparte il neo pagliatccetto 2 paguri e 3 lumache... Aiutatemi.... |
ho risposto prima ad un tuo post da un'altra aprte..non avevo visto questo!
spiega un po' cosa hai fatoo per fare partire questo acquario! se gira da più di un anno e hai questi valori non va bene! |
Addriano87,
Quote:
|
Allora all'inizio l'acquario è partito con il periodi di buio...durato un mesetto...
poi la luce un ora al giorno in progressione...tutto con solo il filtro biologico con lana cannolicchi sabbia corallina...fatto tutto dal mio ex negoziante... loro mi dicevano che i valori dell'acqua stavano sempre apposto ma i pesci dopo poco...morivano... nn sò che fare... allora ho lasciato la vasca senza più effettuare cambi d'acqua per una decina di mesi...ora da tre mesi a questa parte ho ripreso in mano la situazione e faccio un pò da me senza seguire il negoziante che mi faceva lui i test...ma seguendo voi del forum.... ho riniziato mettendo più di 8 Kg di rocce vive quindi ora ne ho un 23 #24 Kg....per un acquario di 120 litri .. ho tolto il biologico lasciando solo il vano... inserendoci carbone attivo e antifosfati (gli antifosfati solo da pochi giorni gli ho messi) e le luci sono 2 t8 una attinica l'altra bianca... io nn voglio grandi pretese dal mio acquario ma che almeno circoli bene senza perdite di soldi... e per ora ammonta ad una spesa di 1000€ prox spesa? sarà lo schiumatoio... Grazie mille per la pazienza attendo consigli :-)) ;-) |
allora...
di rocce te ne servono 4-5 Kg ogni litri..quindi ci sei! bisogna vedere la qualità di quelle che avevi..considerando che con quelle inserite ora (spurgate?) hai riavviato un po' la maturazione..un po' di scompenso dei valori l'avrai. se dai retta a me la sabbia la togli tutta (io ho fatto così) tanto se non ricordo male devi rifare la rocciata... le luci sono sicuramente poche..ma non me ne intendo! dovrai decidere cosa allevare! lo schiumatoio credo che per te vada bene un deltec 300... i negozianti lasciali stare...prenditi i test della salifert e impara a farti i test da solo è importantissimo anche questo! io fossi in te riporterei indietro il pagliaccetto e visto che dentro non hai praticamente nulla incomincerei da capo con calma! poi ti serviranno due pompe di movimento.... (tipologia e portata...aspetta gli esperti) un rifrattometro per la salinità se già non ce l'hai... acqua di osmosi decente (comprata o fatta da te) e un ottimo sale... sta a te decide....io opterei per reiniziare con calma! |
Addriano87, il calcio è un po bassino ma per adesso avendo solo paguri e un pesciolino mnon ti serve averlo piu alto.Il movimento è troppo poco, ci vogliono circa 20 volte il litraggio della vasca, percio 2400 lt ora minimo, tu sei a 900 lt\h.Metti almeno una pompa in piu, cerca di capire perchè hai i Po4 alti, anche se avendo inserito le rocce nuovamente mi sa che sono loro che rilasciano sostan<ze perche è ripartita la maturazione.Le luci sono troppo deboli, anche solo per gli LPS, per i soli pesci potrebbero anche bastare anche se ti servono anche per aumentare l'ossiriduzione .
Lo skimmer è necessario, vedo però che non hai sump percio devi prenderne uno esterno. A disposizione :-)) :-)) |
Un Grazie Mille A TUTTI ed in particolare ad preve84(Eleonora) e agente25(Ivano),allora le rocce alcune ma tipo due o tre kili nn erano spurgate...ed i test dell'acqua da un paio di settimane ho iniziato a farli da solo...,ma purtroppo il negoziante mi ha fatto comprare i test sera...cambia tanto? solo per i fosfati ho comprato gli Acqua Test della Elos... cmq appena li finirò comprerò i salifert...
l'acqua la faccio da me con sali red sea dicono provenienti dal mar rosso...bah...e le pompe ne ho comprata un altra sul mercatino di mille l/h che dovrò ritirare a giorni spero...cmq grazie mille.... ho capito che la mia situazione nn è tragica come un tempo e che ora con piccoli accorgimenti ed un pò di tempo posso farcela :-)) e tutto grazie a voi :-)) Ciaoooo vi terrò aggiornati :-) ;-) |
anch'io avevo i SERA...ho fatto dei raffronti con SALIFERT..non si scostano poi tanto ma cambia perchè sono troppo imprecisi e hanno una scala di valori troppo ampia... la elos è un'ottima marca da quanto ne so!
se non sbaglio per le pompe dovresti averne 2 da 2400l/h...tipo koralia 2 da altrenare ogni 6 ore...1000 litri non basta... l'acqua di osmosi la fai tu con un impianto o la vai a comprare? |
I test della sera non sono il massimo, quella della Elos non li conosco.
Secondo me devi prima far scendere i Po4 tramite le resine, poi aspettiamo che le rocce si spurghino bene. Le pompe ti conviene prenderle intorno ai 2400-3200 lt\h, sul mercatino ce ne sono molte in vendita usate.Il sale red sea va bene , lo usato per parecchio tempo, prendi pero il red sea pro, è piu ricco di oligoelementi |
ho capito allora vado alla caccia di una pompa più potente io ne stavo comprando una da 1000l/h a 10€ sul mercatino...
le resine già le ho inserite...entro quanto dovrei notare l'abbassamento dei Po4? cmq ora mi metto subito alla ricerca sul mercatino di pompe koralia... e il red sea si... quello che uso io è red sea pro... ;-) (grazie ancora ad entrambi) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl