AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Info sul biotopo Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90868)

Acquariomania 28-06-2007 00:49

Info sul biotopo Tanganica
 
Ragazzi ho intenzione di allestire prossimamente un Tanganica in 140 litri ed anche che so che la mia scelta si limiterà su specie relativamente piccole vorrei cercare di sapre tutte le info possibili x apprenfere al meglio questo fantastico biotopo...
I pesci che mi interessano sono questi:
- Neolamprolagus Brichardi
- Neolamprolagus Multifasciatus (dovete dirmi dove rimediare dei bei gusci belli grosci come vedo nelle vostre vasche!!! -11 )
- Julidochromis dickfeldi o Trascriptus di questi ultimi si parla molto bene...

Quindi vorrei sapere il più possibile su questi pesci e sul biotopo..e se avete altre proposte nn esitate....tutto quanto fa brodo #18 #18

malawi 28-06-2007 08:59

Re: Info sul biotopo Tanganica
 
Quote:

Originariamente inviata da Acquariomania
Ragazzi ho intenzione di allestire prossimamente un Tanganica in 140 litri ed anche che so che la mia scelta si limiterà su specie relativamente piccole vorrei cercare di sapre tutte le info possibili x apprenfere al meglio questo fantastico biotopo...
I pesci che mi interessano sono questi:
- Neolamprolagus Brichardi
- Neolamprolagus Multifasciatus (dovete dirmi dove rimediare dei bei gusci belli grosci come vedo nelle vostre vasche!!! -11 )
- Julidochromis dickfeldi o Trascriptus di questi ultimi si parla molto bene...

Quindi vorrei sapere il più possibile su questi pesci e sul biotopo..e se avete altre proposte nn esitate....tutto quanto fa brodo #18 #18

Ripeto per la 1000 volta che parlare di biotopo e' una *******. Anche perche' se proprio vogliamo tenerla buona come moda nel tanganica ci saranno decine di biotopi oltretutto con pesci spesso molto aggressivi. Oppure devi fare una vasca lunga piu' di 600 km.. :-D Piuttosto vanno considerate le compatibilita' fra specie che sono poi la causa di morte dei pesci in acquario. I brichardi devi tenerli in vasche monoscpecifiche perche' hanno un comportamento sociale molto sviluppato e ti uccidono qualunque altra specie possa intralciare la crescita della colonia. I gusci dei multi li trovi in campagna o in montagna, specialmente nel sottobosco oppure in qualche negozio di gastronomia. Se dei julido si parla molto bene posso solo dirti che spesso sono delle grandissime carogne e ad aggressivita' non sono secondi a nessuno.

Ciao Enrico

manu85 28-06-2007 20:09

Quote:

Ripeto per la 1000 volta che parlare di biotopo e' una *******. Anche perche' se proprio vogliamo tenerla buona come moda nel tanganica ci saranno decine di biotopi oltretutto con pesci spesso molto aggressivi. Oppure devi fare una vasca lunga piu' di 600 km.. Piuttosto vanno considerate le compatibilita' fra specie che sono poi la causa di morte dei pesci in acquario. I brichardi devi tenerli in vasche monoscpecifiche perche' hanno un comportamento sociale molto sviluppato e ti uccidono qualunque altra specie possa intralciare la crescita della colonia. I gusci dei multi li trovi in campagna o in montagna, specialmente nel sottobosco oppure in qualche negozio di gastronomia. Se dei julido si parla molto bene posso solo dirti che spesso sono delle grandissime carogne e ad aggressivita' non sono secondi a nessuno.

Ciao Enrico
Sì è vero la compatibilità è determinante altrimenti rischi di fare una vasca dove una specie uccide le altre o si scannano a vicenda ;-) . Per esempio i julidochromis li puoi inserire con pesci che sanno farsi rispettare e difendono il loro territorio senza tuttavia essere attaccabrighe come i multifasciatus o similis. Il julido è sì bello ma è uno dei più rompiballe soprattutto con altri della sua specie. Infatti in acquario ti resterà solo la coppia che si forma salvo qualche caso.

Emanuele

Acquariomania 28-06-2007 20:51

Malawi,
io intendevo che ho sentito parlare bene dei trascriptus lo so che in generale i Julido sono delle carogne.. :-D :-D
Quote:

Originariamente inviata da malawi
Ripeto per la 1000 volta che parlare di biotopo e' una *******

nn ti arrabbiare... :-D :-D scherzo comunque ho scritto che volevo sapere del biotopo ma ovviamente di questi pesci piccoli....lo faccio perchè sono un acquariofilo con un enorme passione e sapere più cosi possibili potrà arricchire il mio bagaglio culturale su questo fantastico mondo governato dai pesci....(lo so sono malato.. :-D :-D )

Acquariomania 28-06-2007 20:54

Ok quindi i Brichardi o monospecie o niente.... #06 #06 ma insiemea quest'ultimi neanke un paio di conchigliofili multi?? cmq la regina del Burundi si merita proprio il suo titolo
Quindi i multifasciatus e coppia julido ok

cmq io un amico che aveva un acquario delle mie dimensioni e teneve 3 specie di ciclidi se ne ricorda solo 2...ovvero julido, multi e l'altro niente.. #07 #07
potreste illuminarmi...
li ho visti personalmente si riproducevano tutti pensate un po.. -11 -11

malawi 29-06-2007 07:37

Quote:

Originariamente inviata da Acquariomania
li ho visti personalmente si riproducevano tutti pensate un po.. -11 -11

Quando sono piccoli puoi tenere anche + specie ma poi sorgono i problemi. A meno che lo spazio non sia tanto tanto. Per riprodurre questi pesci non hanno nessun problema. Il problema e' appunto farli rimanere in vita senza bagni di sangue.

Ciao Enrico

Acquariomania 29-06-2007 11:15

Quindi alla fine è tutta una cosa singolare...dipende da altre cose oltre il litraggio..ke nn si scannino #06 #06
cmq c'è qualkuno ke ha avuto un'esperienza diretta con questi pesci??
un'altra cosa i rabbocchi d'acqua si fanno con osmosi??

majinbu 29-06-2007 11:53

Quote:

un'altra cosa i rabbocchi d'acqua si fanno con osmosi??
ma no...vai coll'acqua del rubinetto!!! #36# :-))

Acquariomania 29-06-2007 16:03

ma cosi nn viè un sopraccarico di minerali...cmq se lo dite voi che ce l'avete.. -69 -69 -69 -69

manu85 29-06-2007 16:36

Appunto, l'acqua per il tanganika deve essere dura, quindi ricca di minerali ;-) .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09543 seconds with 13 queries