![]() |
Il mio primo piccolo acquario...
Salve a tutti!
Dopo un lungo peregrinare come lettore su questo sito, e assiduo lettore di libri di acquariofilia, mi son deciso a partire con il mio primo acquario (in realtà ho un nano reef)... sono però indeciso tra due vasche. Vorrei comunque allevare solo sps e qualche tridacna (se possibile).. io avrei pensato a queste due diverse configurazioni.. consigliatemi quale secondo voi è meglio, e datemi suggerimenti su cosa cambiereste o modifichereste di enrambe le vasche. VASCA1 Vasca 50x50x50H, 8mm - 125lt lordi; pozzetto angolo sx, scarico 32 + durso, risalita 20 Lumenarc A3 mini + bulbo BLV Nepturion 250w – 14.000°K e40 + ballast elettronico IceCap 2x PL attiniche da 18w + riflettori 27kg rocce vive termoriscaldatore esterno Hydor ETH200 2x Tunze Turbelle Nanostream 6045 alternate ogni 6h con sovrapposizione di 2h Filtro a letto fluido Resun Fb 1000 skimmer H&S Type 110-F2000 reattore di calcio LG R700 caricato con corallina jumbo sump 60x35x30 con pompa di risalita Eheim Compact+3000 ventole raffreddamento a 4 vie VASCA2 Vasca 70x60x55H, 10mm, tirandata – 231lt lordi; pozzetto angolo sx, scarico 32 + durso, risalita 20 Lumenarc III + bulbo BLV Nepturion 250w – 14.000°K e40 + ballast elettronico IceCap 2x T5 attinici da 24w + riflettori 50kg rocce vive termoriscaldatore esterno Hydor ETH300 2x Tunze Turbelle Stream 6080 alternate ogni 6h con sovrapposizione di 2h Filtro a letto fluido Resun Fb 1000 skimmer H&S Type 150-F2001 reattore di calcio LG R700 caricato con corallina jumbo sump 60x35x30 con pompa di risalita Eheim Compact+3000 ventole raffreddamento a 4 vie Ciao. |
FattoreC,ciao , sono entrambi 2 buoni sistemi che garantiscono ottimi risultati , gli attinici non sono indispensabili , io come movimento metterei una elettronica con singlecontroller io ho una vasca 70x60x50 con laIII TUNZE 6000 con single h&s 110 4 pescetti il reattore va bene se hai la possibillita meglio un refrigeratore
|
fappio, grazie innanzitutto per la risposta.
Tu quindi mi consiglieresti una sola pompa di movimento? Non è meglio averne due alternate? Chiedo, ignorantemente... |
Indubbiamente meglio 2, per non avere la corrente sempre con una sola direzione (e conseguente crescita di coralli in un verso)
|
diciamo ottime soluzioni entrambe
occhio che se o ricordo male le BLV non hanno l'amperaggio corretto per l'ICECAP che esce a 2.1A e non mi pare che le BLV siano a 2.1A. Devi stare su Xm oppure Reefline oppure Evc.... |
malpe, e tra le XM - Reefline - EVC, quale mi consigli?
|
Ioho provato sia Reefline che , attualmente, XM..preferisco le seconde, ma sono abbastanza simili (tutte e 2 10.000 °K)
|
FattoreC, io Xm ne ho provate tante e sono quelle che mi piacciono di più come colore della luce e resa nel tempo. Le reefline le trovo più gialle delle xm. Ovviamente la considerazione è personale basata 'sul mio occhio' per te potrebbe essere il contrario.
|
malpe, certo, come per tutto del resto... la soggettività gioca un ruolo molto importanete nell'acquariofilia.. e non solo! ;-)
Comunque mi sa che ho deciso: vasca 50x50x55H, da 137lt lordi, quindi una 30ina di kg di rocce vive... Vi chiedo a questo punto: la XM 250w-10.000°K, la taglio con due PL da 18w attiniche? O una soltanto, sempre da 18w? Perchè il Lumenarc A3 mini, mi sembra che sia sui 36cm di lato, quindi non potrei attaccarci un ATI da 24w..... |
FattoreC, anche qui l'attinica in se non dovrebbe servire ai nostri animali a livello di metabolismo e crescita anche se alcuni dicono il contrario.
Quindi io per mio gusto personale la xm la taglio con due. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl