AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   sfagno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89784)

Gianniquma 16-06-2007 17:41

sfagno
 
Salve gente. Una cosa che non riesco proprio a trovare... e non so se sia il posto giusto per postare... ma è una domanda da neofita. Va bene lo sfagno in acquario? io lo uso per la coltivazione di piante carnivore dato che sono piante paludose con risultati eccellenti. Ho pensato di inserire qualche germoglio in acquario...aspetto un'opinione esperta. Grazie in anticipo

Luca 1969 16-06-2007 18:02

Sfagno? E che cosa è? Hai un link con foto e descrizione?

Gianniquma 16-06-2007 18:28

è un muschio particolare che cresca nelle sfagnere... è difficile trovarlo in commercio io sono riuscito a rigenererlo con molta fatica... Ha delle proprietà particolare come trattenere acqua...
http://www.zoneumidetoscane.it/acces...les/sfagn.html
http://it.geocities.com/mmcarnivore/sfagno.htm

milly 16-06-2007 18:54

sinceramente non l'ho mai sentito #13

Gianniquma 16-06-2007 18:56

Dai... impossible #24 #24 #13 #13 Non avete mai sentito parlare di torba bionda di sfagno??? è un terriccio particolare praticamente deriva dalla decomposizione dello sfagno... mmm se non l'avete sentito mai dubito che vada bene in acquario #13 #13 #13

milly 16-06-2007 19:09

non è detto. sposto nella sezione piante e vediamo ;-)

Luca 1969 16-06-2007 21:29

Ho letto su internet qualcosa, ma personalmente non ne avevo mai sentito parlare.
Aspetta qualcuno più esperto, io sono un novellino!! #12

bacarospo 16-06-2007 23:41

Dopo 4-6 settimane di immersione continua marcisce.
Ha bisogno di respirare.

Gianniquma 17-06-2007 09:28

perciò è inapplicabile. Peccato! #23

Tropius 17-06-2007 11:41

Lo sfagno è comunemente noto nel settore bonsaistico. In pratica è muschio secco come hai detto, lo commercializzano in sacchetti della Crespi Bonsai
http://www.crespibonsai.com/CBStoreB...?ProductID=444
Io lo uso per margottare e basta, non credo che in acquario si tramuti in chissà cosa, tuttalpiù potrebbe comportarsi da muschio secco qual è, cioè permeerebbe in acquario per alcune settimane in uno stato di colorazione marrone, poi marcirebbe.

io lo sconsiglio, non ne vedo alcuna proprietà positiva, ne come pianta ornamentale, ne come substrato (perchè non è fertile)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10499 seconds with 13 queries