![]() |
Betta nei bicchieri: prenderli o no?
Mediante una discussione con Passwordlost, è venuto il dubbio sui Betta nei bicchieri.
Le opzioni sono queste: 1) Salvare un povero Betta da un'atroce esistenza in un bicchiere? (contro: alimentare il mercato di quelli nei bicchieri) 2) Prendere quelli nelle vasche ampie e lasciare gli altri al proprio destino? Voi cosa fareste? |
ottima idea aprire un sondaggio...io sinceramente non saprei cosa fare per davvero. #24 #25
|
già.. e per ora 2 per prendere quelli nei bicchieri, 2 per le vasche grandi, 1 "altro".. #24
|
io l'ho preso non da un bicchiere.. da una boccetta di profumo praticamente
|
Mmh.. wow -28d#
oggigiorno i negozianti non san più dove metterli.. certo è che se capissero che non sono aggressivi con tutti..!!! |
#24 è nato prima l'uovo o la gallina!!una bella domanda!!
|
eh sì.. infatti io personalmente non saprei nemmeno come agire..
|
Bella domanda, sono curiosa di vedere le risposte.
I Betta che ho avuto 3 erano in vasche grandi, 1 in un bicchiere. Per ora non ho notato sostanziali differenze (malattie...), certo però che preferirei che li mettessero in spazi adeguati, e per questo ho più piacere di comprarli da chi li tiene in vasche grandi, anche se toglierli da un bicchiere e dargli una bella casa ritengo che sia un bel gesto. Al sondaggio ho risposto che li prenderei nel bicchiere, mi dispiace che vengano lasciati lì! Quello che mi preoccupa di più però non è tanto la sistemazione temporanea, ma quella definitiva, dato che i negozianti insistono a vendere Betta dicendo di metterli tranquillamente in una boccia! |
no no infatti..
però per quei giorni che stanno nei bicchieri.. bhe.. #24 |
Io non so cosa votare sinceramente.. anche perchè facendo 2 calcoli, c'è da pensare al fatto che i betta vengono comunque allevati in barattoli o bottiglie, quindi alla fin fine a loro quella settimana in + dal negoziante non cambia la vita (la cambia però nei nostri acquari, quindi è magari importante convincere gli acquirenti a tenerli in spazi adeguati, come tra l'altro sul forum si sta tentando di fare).
Io oltre ad aver preso quelli che mi piacevano, dal negoziante vicino casa prendo aggratisse quelli mezzi moribondi. Vi spiego: lui li tiene negli acquari grandi, ma siccome non ha molta concezione di quali pesci danneggiano i betta e quali no, ne mette uno un ogni vasca, a caso #13 . Quindi spesso ce ne sono alcuni con pinne mozzate, con malattie varie ecc, e me li prendo io. Poi li risistemo, li curo, e li do via (a parte Mongo che è talmente simpatico che me lo son tenuto). Ora il negoziante ha avviato una bettiera x i miei pesci, dove ogni spazio è comunque 5 litri, io vado e ce li metto da sola, acclimatandoli ecc. Magari se abbiamo negozianti ragionevoli possiamo dargli noi una mano, per fargli capire come, in modo semplice, possono gestire meglio i betta. Scusate la lunghezza #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl