![]() |
Abitanti in laghetto bonsai
Salve...
faccio una capatina dall'acquario di mare qui nel laghetto :-)). Avevo bisogno di un paio di info facili facili...... La mia mamma si è messa in testa di fare un piccolo laghetto nel minigiardino che abbiamo.... io l'ho poi convinta a passare al laghetto bonsai perchè la casa non è nostra così male male ci si porta via e non si sta a fare lavori di scasso. La mia idea era quella di comprare uno di quei "tinozzoni" di plastica da 200 litri e di zepparlo di ceratophyllum demersum (che ho negli acquari dolci) e poi piantine tipo piccole ninfee, piccole canne.... insomma chi più ne ha più ne metta.... Poi per evitare le zanzare ci volevo mettere dei pescetti..... roba da acqua fredda. Ovviamente poi, leggendo qui, ho letto la questione pesci vs. anfibi.... e mi sono inchiodato ..... che faccio? Tenendo conto che sono totalmente a zero in materia, c'è possibilità che io riesca a trovare qualche girino da poter mettere dentro (oppure siamo già oltre la stagione riproduttiva?)? Ma soprattutto.... mi consigliereste di farlo? Altrimenti l'alternativa che avevo pensato era: - gambusia (non mi uccidete please -93) - alborella - tanictis albonubes Ovviamente pesci e rane sono in alternativa l'uno con l'altro, non certo insieme... e comunque, essendo in fase di pre-progettazione, sono aperto a qualsiasi suggerimento che voi esperti mi vogliate dare. Vi ringrazio e per favore, non mi cazziate se ho sparato qualche vaccata :-D .... Ciao -28 |
Prendi una bella vasca a livelli, da sotterrare giâ stampata, hai meno casini e vasche da 500 litri ti costano all'ikea coop 99 euro
|
Grazie per la risposta Kain.
Eh si, ci avevo pensato al vascone..... ma non ho un giardino immenso... e poi la casa non è mia #07 #07 ..... Mi sa che un lavoro di scasso in giardino alla fine debba essere avallato dal padrone di casa.... e credimi, non sono per niente convinto che mi dia il permesso...... Quindi, fermo restando che magari la dimensione del mastellone la posso variare (ingrandire + che diminuire), che mi consigli come popolazione? Sia vegetale che animale ovviamente :-)) Grazie |
Mi da l'idea che così a naso, le rane me le possa anche togliere dalla testa.... sarebbe troppo sacrificato come spazio..... Quindi mi orienterò sui pesci. Tra quelli che ho scritto sopra, avete qualche consiglio? #24
Per le piante, ho dato una occhiata su www.laghetto.it e ho notato una specie che mi interesserebbe. La castagna acquatica (trapa natans). Secondo voi, la riesco a recuperare selvatica nelle zone circostanti Firenze? E d'inverno la potrei lasciare a mollo ritrovandola poi a primavera? Grazie :-)) |
se ti piacciono gli ecosistemi naturali senza cercare pesci esotici variopinti, la gambusia fa per te ...
non richiede eccessive cure (ho detto non eccessive non nulle!!!) e' insettivora e soprattutto se nello stagno avrai poca corrente ti aiuta a tenere sotto controllo le larve di zanzara; e' molto prolifica basta introdurre un paio di coppie e in un'anno, in presenza di vegetazione, te ne ritrovi delle decine; per contro e' un pesce timido e poco colorato, si mimetizza molto bene ... ma e' affascinate osservare il suo comportamento ... a distanza... (ci vede tremendamente bene) |
Grazie gnone... infatti mi sono orientato proprio con le gambusie #36#.... ne ho prese4 incinte e c'ho già la vasca piena... #23... Vabbè comunque sono molto carine e "si intonano"... nel senso che bene o male è un loro habitat e quindi non ci stonano come farebbero altri pesci sicuramente più ornamentali... :-)
Secondo te faccio una cavolata se ci metto un ranocchietto? Sono poco meno di 300 litri e ormai c'ho anche un paio di belle ninfee dove potrebbe appostarsi #24.... |
bravo ... vedo che prediligi la naturalezza ai falsi ecositemi.
l'idea del ranocchietto e' affascinante e non dovrebbe richiedere una eccessiva quantità d'acqua, ma ti sei informato sulle sue esigenze si allevamento? come si nutre, come sverna, quali ripari richiede ecc..anche a me piacciono molto gli anfibi ma so che per sopravvivere di inverno hanno bisogno di particolari accorgimenti. prova a vedere nella sezione degli anfibi o a cercare qualche sito specifico ... sono convinto che sarai daccordo con me che prima di tutto occorre ricreare l'ambiente ideale per ogni nostro piccolo amico prima di acquistarlo ciao e complimenti per la tua vasca gnone |
beh, grazie :-))
Ho letto un po' in giro.... qua e la... ma non riesco a convincermi. Io ho un giardino sul retro di un condominio... quindi dovrei prendere una femmina... ma niente maschi. Altrimenti sai che palle che mi fanno i condomini per il gracidare notturno.... #24. Comunque, a quanto ne so io, le rane si possono allevare con semplicità perchè si sgranocchiano insetti e sono molto più autosufficienti dei pesci. Grazie anche per i complimenti... appena posso, posto una fotografia ;-).. chissà quando però :-D |
le gambusie sono perfette l'unico problema è che appena ti avvicini scappano a nascondersi e per vederle tornare fuori devi startene un pò li immobile...la cosa più bella quando sono tante è vederle nuotare a gruppetti in giro per il laghetto...le alborelle te le sconsiglio,ne avevo liberate una ventina appena finito il laghetto e adesso sono grandi come tonni!sui 15 cm più o meno...e a meno che l'acqua non sia limpida le vedi poco...in 200 litri potresti provare con un paio di persici sole...ma ho paura che poi si mangino le gambusie...
|
Quote:
Per i persici sole.... c'avevo pensato... ti dirò che domenica sera ne ho agganciato uno mentre pescavo a mosca.... ero tentato. Ma mi sa che davvero resterebbero gli unici abitanti nel giro di poco. Quelli si che crescono... Quello che ho preso era grosso modo come una orata :-D. Penso che escluse anche le alborelle, le uniche abitanti resteranno le gambusie... :-)) .... sempre ammesso che non mi prenda un ranocchio prima o poi :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl