![]() |
Dubbi sull'allestimento
...passo dopo passo sto cercando di allestire il mio primo acquario...un 60lt...ho alcuni dubbi:
1. Mi hanno consigliato di mettere un primo strato di ghiaia sul fondo, sopra il fertilizzante e sopra ancora la giaia restante. La mia ragazza, esagerata come al solito, ha messo troppa ghiaia sul fondo, risultato la ghiaia sul fertilizzante ha uno spessore compreso tra 1 e 3 cm. Ho letto che questo spessore deve essere almeno di 5 cm. Cosa devo fare, posso lasciarlo così o devo comprare altra ghiaia? 2. La mia ragazza tende a personalizzare ogni cosa, sarebbe sua intenzione mettere nell'acquario delle rocce trovate in giro che la colpiscono...si può fare una cosa del genere?Se si quali accortezze bisogna usare? 3. L'acquario è ancora vuoto, sto solo inserendo i batteri, per colonizzare il filtro, a breve metterò le piante, il termoregolatore devo spegnerlo o no? La temperatura ideale e davvero 25°? |
per il primo punto non saprei perchè non fertilizzo il fondo...per le rocce che le piacciono si, si possono mettere ma io prima le bollirei per levare l'eventuale calcare che potrebbero avere sopra...il termoriscaldatore puoi tenerlo acceso o meno per il momento..poi quando metti le piante però devi accenderlo per creare loro il giusto habitat..e i gradi centigradi dipendono da che pesci vuoi mettere...
|
Benvenuto Principiante Assoluto, non è necessario mettere ghiaia-fondo fertilizzato-ghiaia, ma se lo hai già fatto non importa. Io metterei un totale di 6 massimo 8 cm così le radici delle piante possono attecchire meglio, cmq 5 cm potrebbe andare.
Non metterei sassi trovati in giro anche perchè potrebbero essere calcarei e far sì che l'acqua diventi più dira di quanto si voglia. i batteri ok, ma inserisci i pesci dopo circa un mesetto. controlla prima No2 e No3. 24 o 25 °c va bene non spegnere il termostato. |
grazie mille a tutti...un'altra cosa...vorrei mettere anche un termometro...credo sia utile in caso di avaria o malfunzionamento del termoregolatore...ma è vero che va messo sulla parte esterna del vetro?
|
marcoshark, la bollitura serve per sterilizzare le pietre ma se sono calcaree non cambia niente, una volta messe in vasca alterano i valori dell'acqua ;-)
|
...il calcare per ovvi motivi non va bene...ma altre roccce che sicuramente non sono calcaree?? Oppure altri oggetti, tipo conchiglie o anforette che invece di essere comprate in negozi speciallizzate uno si trova per casa??
|
Cmq non ti consiglio di inseire tanti oggetti, l'acquario e' bello al naturale , metti qualke legno, che sinc preferisco alle pietre.Non bisogna mica arredare il salotto :P!!!
|
...questo è vero...ma la mia ragazza è in fissa con le pietre e l'acquario è stato un regalo per lei!!!! Una cosa ma questi famosi "legnetti" sono in realtà riproduzioni in qualche materiale particolare?!?!Perchè legno vero non lo vedo tanto adatto a stare sott'acqua!!!!!!!!!!
|
Principiante Assoluto, dai una lettura a questi link ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
http://www.acquaportal.it/Dolce/ |
Sono dei legni naturali, che subiscono dei processi di invecchiamento, e quelli buoni costano anche tanto :-)) , non sono normali legni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl