![]() |
domanda su anubias
ciao a tutti cerco risposte per avere un idea sul mio prossimo acquario typo olandese
la domanda che mi pongo e la seguente avendo 1w x litro quindi una buona illuminazione le piante typo anubias che richiedono il minimo di illuminazione possono deperire sotto 1w x litro??? |
borzoboy, non credo deperiscano per la troppa luce, ma cercagli un posticino un po' in ombra altrimenti saranno a rischio alghe.
|
Quote:
|
Non credo che le alghe siano causate dalla troppa luce per queste pianticelle a foglie larghe #24 Soprattutto se le alghe che si sono formate sono alghe a pennello sulle foglie di colore marroncino scuro/verdone scuro tendenti al nero.
Sono appassionato di queste piantine, possiedo un pratino di primo piano e le cause di queste alghe possono essere differenti in particolar modo le seguenti: Carenza di C02, scarsita' luminosa (non è il tuo caso), troppi nitrati nelll'acqua, scarsita' di cambi parziali ma anche e soprattutto kh alti e ph instabile. Dai una controllata al kh perfavore e al ph e fammi sapere #24 Io ho risolto molti problemi passati a queste bellissime piantine e sarei felice di aiutarti ;-) Se ci fai caso sul mio profilo, potrai vedere le piantine e su alcune sono presenti ancora residui delle vecchie alghe a pennello, che ora stanno morendo molto rapidamente ogni giorno, con le mie cure. Ciao buona domenica! |
ciao bapeppe grazie per l'aiuto che mi stai dando ma la mia e solo una curiosita che volevo togliermi xche io ho iniziato con un 15l con 3 guppy e 3 bellissime anubias che mi crescievano divinamente tanto da uscirmi dalla vasca!!! con normale acqua del rubinetto e un neon da 9 w messo tra l'altro d'avanti alla parete facendole crescere verso il davanti della vasca! e non ho mai avuto problemi di alghe!!!
poi sono passato ad un 100litri con 18wx2 di luce e varie piante tra cui le anubias acqua del rubinetto anche qua e qua una delusione pazesca pieno di alghe !!!! le anubias piene di macchie nere !!! dopo questo non dandormi per vinto mi dedicai ad un 70l quello che vorrei rialestire due neon da 15w stessa storia alghe dapertutto?? (sempre nelle piante) anubias compresa!!! non capisco cosa sbaglio??? ecco che cerco cosigli per partire bene con il prossimo tentativo!! |
borzoboy e Bapeppe, non fatemi dire quel che non ho detto, la luce intensa sulle foglie larghe e statiche (sono a crescita lenta e comunque anche quando mettono foglie nuove le foglie più vecchie restano lì ferme per parecchio tempo) può essere uno dei fattori di sviluppo delle alghe. Non ho mai detto che sia l'unico e non parlavo solo di quelle a pennello. Poi è doveroso che ognuno scriva le sue esperienze sul come ha debellato le alghe, è molto utile a livello statistico, ma non pensate che esista la formula magica per tutti gli acquari. Bisogna, caso per caso, ingegnarsi con fosfati, nitrati, nutrienti, fertilizzazioni, cambi acqua, illuminazione (non solo intensità ma anche spettro), ecc ecc.
Dai una occhiata a questo topic: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...600&highlight= sulle Anubias qualche alghetta la vedrai, ma sono fiorite e stanno piuttosto bene. |
Grazie per la delucidazione Federico, infatti io aggiungevo altro a quello che dicevi tu, non perchè era sbagliato ciò che sostenevi #22
E comunque la formula magica per questo tipo di alghe c'e! Il trattamento con l'acqua ossigenata direttamente in vasca, ma bisogna stare attenti a saperlo fare (provato da me dopo essermi informato in internet) Con questo tipo di alghe è devastante l'effetto! Tipo miracolo davvero! Si hanno dei risultati impressionanti ( sulle foglie larghe è incredibile il risultato) ma bisogna essere costanti e pazienti :-)) Ciao a risentirci! ;-) |
Bapeppe, anche se è più laborioso e fastidioso, il trattamento con H2O2 è meglio farlo sulle piante fuori dalla vasca. Se hai pazienza di leggere i vari topic sull'argomento troverai casi in cui si sono fatte delle stragi, non solo per errore di dosaggio, ma anche perchè non tutti gli esseri viventi (piante comprese) sopportano allo stesso modo il trattamento. E non dirmi che lo hai già fatto diverse volte con successo, l'ultimo topic che ho letto in cui sono morti quasi tutti i pesci e parte delle piante, era già la quarta volta che lo faceva.
Io ho risolto in maniera diversa e meno rischiosa, ho introdotto delle Neritina (Gasteropodi) in vasca. Avevo qualche alga in vasca (compreso qualche ciuffo di quelle a pennello) e poco per volta stanno scomparendo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl