![]() |
Problema pratiko 200
Vorrei sapere perchè il mio pratiko 200 continua a fare rumore, prima ho pensato che quando lo pulivo dopo non lo riempivo d'acqua a sufficienza, e questa volta lo riempito fino all'orlo; poi ho pensato che fosse la mandata ridotta al 50-60% e quindi lo alzata ma niente da fare, oggi ho letto le istruzioni e in un N.B dice che il filtro può aspirare aria da una pietra porosa collegata ad un' areatore, infatti io uso un areatore per il sovraffollamento del mio acquario, può essere quello?
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-)) |
Dipende......se la porosa è vicino al tubo
di pescaggio del filtro è probabile che sia quella la causa del rumore,prova a spostare l'uno o l'altro.....se continua allora.... #24 |
Re: Problema pratiko 200
Quote:
Stavo leggendo il tuo post... e avrei anche la risposta... ma poi mi è saltata all'occhio un particolare.... La rumorosità del filtro è data dalla presenza di bolle d'aria all'interno del corpo del filtro come ti ha spiegato anche Eanna. Quello che mi sconcerta è il fatto che tu utilizzi un areatore per il problema del sovraffollamento... mi dici quali sarebbero i vantaggi? In primis non risolvi il sovraffollamento ma ti limiti a combattere l'inquinamento in eccesso che esso produce. E per fare ciò è più utile un 2° filtro ma non un areatore che non elimina nessun composto inquinante nell'acquario ma si limita solo a facilitare lo scambio gassoso con conseguente innalzamento del ph, e dispersione eccessiva di CO2 che serve alle piante per la fotosintesi clorofilliana. Il mio consiglio è di rivedere bene il tuo modo di gestire l'acquario. Toglierei l'areatore e cerca di sfoltire la popolazione della vasca, ma soprattutto aggiungi delle piante che per eliminare le sostanze tossiche sono molto più efficacii. ;-) Ciao P.S. Dimenticavo... l'unico vero rimedio al sovrappopolamento è il togliere i pinnuti in eccesso regalandoli agli amici o riportandoli al negozio! |
Anch'io non capisco proprio l'utilità di un aeratore per risolvere il problema di sovraffollamento! Il primo problema che è indice di un numero eccessivo di pinnuti è la concentrazione di nitriti costantemente oltre i limiti, causato dal fatto che il filtro e la "dotazione" batterica della vasca non sono sufficienti. Quindi non vedo proprio come potresti risolvere il problema con la semplice aerazione. Anzi, così facendo potresti creare un altro fattore di stress per i pescetti che si ritroverebbero magari in un'acqua con un PH troppo elevato (dico magari in quanto non conosco il tipo di pesci che hai, i valori della tua acqua....), ma comunque troppo instabile.
Quando si cerca di porre rimedio agli errori, senza in primis rimuovere l'errore, si rischia di fare solo dei pasticci..... Ciao, e facci sapere qualche dato in più. |
Re: Problema pratiko 200
Quote:
|
Re: Problema pratiko 200
Quote:
- riduci il carico dei cannolicchi per cestello; - non riempire il Pratiko manualmente, utilizza piuttosto lo starter |
Quote:
|
Quote:
|
Ramas dici a me? o a GlobalTank? #24
|
Ill bello dii questo forum.......................
sono gli incroci di post :-)) :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl