![]() |
Trasloco: come fare?
Ciao a tutti,
vorrei una vostra opinione su questo problema che, fra circa un mese mi troverò ad affrontare... Ai primi di Giugno dovrò cambiare casa e quindi dovrò traslocare.. acquario compreso.. Ho un acquario da 120lt. circa nel quale ho i seguenti pesci: 2 scalari, 2 pesci coltello, 1 squaletto, 2 pulitori da vetro e un altro pesce di cui non ricordo il nome -11 Vorrei capire in questo caso qual è il modo migliore per operare senza rischiare che qualche pesce ci lasci la pelle... Mi conviene iniziare sin da ora a condizionare un nuovo (piccolo) acquario nella casa nuova in modo che fra un mese circa sarà pronto per ospitare temporaneamente i miei pesci? -28d# Pensavo anche di mettere i pesci in sacchetti di plastica,svuotare l'acquario mantenendo l'acqua "condizionata" che c'è ora, per poi ricomporre tutto nella casa nuova.. #17 Mi sapete dare un aiuto? Qualcuno ci è già passato? Ciao e grazie Ale |
dudemon73, ciao , potresti , ridurre l'acqua nella vasca fino a renderla spostabile a mano da 2 persone , il biologico dovresti tenerlo in un secchio pulito con acqua vecchia ed una pompa di movimento , prepara l'acqua da sostituire , cercando di utilizzare quella vecchia con un 30 40% di nuova già pronta ovivamente
|
io ho traslocato l'acquario due volte, ho messo i pesci suddivisi in sacchetti, riempito diverse taniche con l'acqua della vasca , svuotato completamente sradicato le piante e messe in un contenitore umido tolto il fondo di ghiaia e poi riallestito ripulendo per bene il fondo e reinserendo le piante e infine i pesci
alcuni suggerimenti: Ti sconsiglio di lasciare la ghiaia e un po' d'acqua perchè la lastra inferiore della vasca potrebbe cedere togliere tutti gli arredamenti e le piante ti aiuta a pescare i pescetti perchè altrimenti si nascondono e non li prendi piu' Fai con calma e metti i pescetti in un ambiente non troppo caldo se poi hai la possibilità di allestire una vaschetta meglio ancora |
ciao!!ho dovuto affrontare questo problema giusto poco tempo fa (un acquario da 30 lt e l'altro da 130, che purtroppo non ho potuto portare in casa nuova perchè senza posto materiale dove metterlo :-( ) io ho fatto così: ho cercato di togliere più acqua possibile (il fondo l'ho lasciato così com'era) lasciando i pesci all'interno dell'acquario, poi l'ho avvolto in un panno scuro per evitare traumi agli ospiti e quando sono arrivata a destinazione l'ho nuovamente riempito con la sua vecchia acqua!!!tralasciamo il trasporto...ho cercato di fare pochissimi spostamenti per non traumatizzare i pescioli...con il risultato che si è traumatizzata la mia schiena! :-))
|
vale1.2, e si ,prendere un pesce col retino è la peggior cosa che gli si possa fare
|
infatti...ho preferito lasciarli in vasca e spaccarmi io...con un pò di esercizi la mia schiena si è ripresa, ma loro non so se avrebbero mai superato il trauma!!!da retta dudemon73, lasciali in vasca e cerca di fare meno spostamenti possibili durante il trasloco!!
|
vale1.2, è una brutta esperienza , ma se sono in salute la superano tranquillamente
|
si infatti....ci hanno messo a occhio e croce nemmeno un'ora per superare il trauma!!!
|
Il problema è solo che avendo la vasca allestita (ghiaia e poca acqua) c'è il rischio che con il peso che comunque si ha, si deformi il normale assetto della vasca con il conseguente scollamento delle giunture o rottura del vetro inferiore. E' un'operazione delicata a meno che non si riesce a mantenere la vasca sul piano in cui già si trova oppure sul una tavola spessa sulla quale farla scivolare a mo di trasportino.
|
mbrac69 forse hai ragione....il mio da traslocare era di 30 litri e ho usato tutte le accortezze di questo mondo, e mi rendo conto che il problema del fondo in un acquario da 120 litri diventa mooolto rilevante!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl