AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Potenza ottimale del filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=8389)

Sercanepazzo 07-06-2005 21:47

Potenza ottimale del filtro
 
Salve a tutti, avrei una domanda da porvi, ovvero, si può sapere come debba essere rapportata la potenza del filtro e la grandezza dell'acquario.
qundi L erogati ogni ora in base al volume dell'acquario.
Ciao a tutti e grazie!!!

mariolg 07-06-2005 22:18

il filtro ogni ora dovrebbe far girare 2/3 volte tutta l'acqua della vasca

Sercanepazzo 07-06-2005 22:21

Capisco cosa vuoi dire, ma io vorrei se è possibile un qualcosa di più preciso nel senso che sulla mia pompa c'è scritto 350 L/h , a 6,5W in acquario di 24L con un betta splendens, non vorrei che fosse troppo potente. Ciao!

sirlucas 08-06-2005 01:03

Quote:

Originariamente inviata da Sercanepazzo
...... sulla mia pompa c'è scritto 350 L/h.....

In effetti sembrerebbe un pò troppo..... considera cmq che il dato nominale indicato sulla pompa nella realtà è sempre inferiore in quanto vi è la resistenza dei materiali filtranti. Non è per caso possibile regolare la portata? Altrimenti potresti strozzare leggermente l'uscita o, meglio, applicare un diffusore/rompigetto artigianale (ad es. una calotta di spugna all'uscita).
Ciao.

Sercanepazzo 08-06-2005 02:47

Si ho nua leva dietro con + e -; io l'ho messa al minimo; ma nelle istruzioni non c'è scritto nulla per quanto riguarda come dosare la portata

sirlucas 08-06-2005 13:21

Quote:

Originariamente inviata da Sercanepazzo
Si ho nua leva dietro con + e -; io l'ho messa al minimo; ma nelle istruzioni non c'è scritto nulla per quanto riguarda come dosare la portata

Quando sposti questa leva, vedi una riduzione del flusso? Se sì, ti devi regolare facendo un pò di prove, non c'è una regola fissa per quanto riguarda il movimento dell'acqua.

Sercanepazzo 08-06-2005 22:14

ok grazie :-))

sirlucas 08-06-2005 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Sercanepazzo
ok grazie :-))

Di niente, siamo qui tutti per dare una mano e soprattutto per imparare! ;-)
Ciao.

balabam 08-06-2005 23:04

L'importante è che la corrente non dia fastidio ai pesci e che però sia sufficiente a far circolare l'acqua... che pompa è?

Sercanepazzo 09-06-2005 14:53

è una pompa a spugnetta della Pico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09892 seconds with 13 queries