![]() |
non ne capisco un accidenti!!!
ciao a tutti...ho letto che le ampullarie ed i piccoli crostacei servono a tenere le foglie e l'acquario pulito e libero dalle piccole alghe!!!
mah! le ampullarie sono lumache!!! non se le mangiano le piante??? -28d# io ho e.stellata,echidonorus belheri ed amazzonicus),limnophila sessiflora,alternanthera rosaelifolia (si scrive cosi? -28d# ) ed altre da 1° piano che non ricordo #07 secondo voi potrei mettere delle ampullarie? #19 o sarebbero meglio dei piccoli gamberetti!? #36# |
Io direi che sarebbe meglio Ampullarie e piccoli gamberetti come li chiami tu...penso siano le Caridine o le Neocaridine...
1) Non tutte le lumache mangiano le foglie...di solito si mettono le Ampullarie ed in particolare le Pomacea che non mangiano la vegetazione a meno che questa non sia "natura morta" e loro si mangiano tutta la parte marcia...sono ottime pulitrici...belle e facili da allevare......esistono poi anche lumache che mangiano le foglie...tipo le classiche "infestanti" Planorbis, Physa & Co...esistono poi quell che io definirei "assassine" tipo le Marisa che mangiano tutto quello che trovano...si "addentano" anche tra di loro o inseguono le lumachine più piccole per mangiarsele...sarebbe meglio allevarle in una vaschetta a sè (cosa che io farò ben presto perchè sono molto belle anche se cannibale...)...quindi io ti consiglierei le Pomacea Bringesii...come dicevo non toccano le piante (a meno che tu non le lasci 15 giorni senza cibo...e ovviamente mangiano quello che trovano...a volte io le lascio a dieta in modo che mi potino un pò le piante...)...cmq mangiano anche le alghe...se sono tenere... 2) Gamberetti...sono molto utili, sia come pulitori che come mangiatori di alghe...ovvio non mangiano le alghe alte mezzo metro...a dire il vero più che mangiare le alghe ne prevengono l'insorgenza...mangiandole quando sono microscopiche... Io ti consiglio entrambi...da quando ho inserito 2 Ampu e 5 Caridine nel mio acquario, le piante risplendono e crescono molto meglio... |
Quote:
Quote:
|
Sì...intendevo lePomacea Bridgesii...
Le mie Planorbis e Physa le mangiano le foglie...nelle vaschette in cui le ho metto a posta delle piantine di microsorum che loro si mangiano avidamente...ho delle lumache transgeniche?? |
Quote:
|
Boh...ti giuro...mmm...però...ho notato che mangiano solo le foglie più giovani...
Cmq torniamo al discorso principale...io proporrei Pomacea Bridgesii e Neocaridine Red Cherry... |
Quote:
quoto Ita che le physa e planorbi non mangiano assolutamente le piante: poverine sono anche tanto piccole che pur volendo non riuscirebbero a raschiare le foglie neanche delle più tenerelle se sane e forti.... comunque sfatiamo ancora una volta questo mito: LE LUMACHE IN GENERE NON MANGIANO LE PIANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ! ;-) alcune lo fanno, ma poche e con una corretta identificazione NON si hanno problemi.... per luigitall: dai un'occhiata al topic in evidenza all'inizio della sezione su l controllo delle lumache e avrai tutte le spiegazioni del caso :-) |
Boh...in effetti hai ragione...magari devo aumentare le derrate alimentari...
|
Io ho le ampullarie, le neritine e i gamberi (caridina japonica). Tutte ottime e che non toccano le piante, ma se mi permettete un'osservazione, le neritine le trovo più efficaci nel togliere le alghe. E sono pure bellissime!
|
Quote:
Continuo a ripetermi, ma per il problema alghe (quando è un problema) bisogna riconsiderare i fattori che le causano, eliminando i quali si eliminano anche loro (quali esagerata illuminazoine ecc). ;-) Invece inerire questi animalini è altamente consigliato per tutti quelli ai quali piacciano indipendentemente dalle loro funzioni (che comunque restano) di aiuto per le 'pulizie' ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl