![]() |
Vediamo se ho capito...
Ciao a tutti!
Dunque, vediamo se dopo attenta lettura di svariati articoli e post ho capito bene come funziona: ho il kh a 9 ed il ph a 7,6. Ho intenzione di abbassare entrambi, per portare il Kh a 4 ed il ph a 6.9. Quindi farò prima dei cambi parziali con acqua RO fino a portare il Kh al valore desiderato, poi, con la CO2, regolerò il ph. Ho detto una fregnaccia? Scusatemi, ma inizio adesso a cimentarmi un pò più seriamente con l'argomento! -05 -05 -05 |
e inizi bene ! tutto giusto ;-)
|
Ok, grazie, Giuseppe!
Vi faccio un'altra domanda da un milione di dollari: è possibile che in acquario abbia il Kh a 9 ed il Gh a 5? (test a reagenti Tetra.... dovrebbe essere preciso...) Ho un pò di confusione perchè mi sembrava di aver capito che il Gh indicasse la quantità diciamo generale di sali presenti nell'acqua, mentre il Kh indicasse solo la presenza di carbonati e bicarbonati di calcio. Il Kh dovrebbe essere quindi, secondo questo ragionamento, più basso del Gh... Dove sbaglio? -04 -04 |
giopluk, non sbagli anche qua!! io se fossi in te testerei eventuali arredi(pietre e fondo) con il viakal,perche credo che tu abbia un qualcosa di calcareo in vasca,a meno che, se hai utilizzato acqua del rubinetto che ha quei valori(o meglio quell'escursione tra kh e gh),allora è tutto normale.
|
ma sul mio Kh E gh sono = ma adopero per l'80% della capacità dell'acqaurio
acqua di osmosi il restate rubinetto preparata da 24 ore |
Quote:
Si, in effetti il danno deriva dall'acqua di rubinetto (gh 0 - kh 11), anche perchè non ho arredi calcarei in vasca e il fondo è ghiaino che dovrebbe essere non calcareo (così era riportato sulla confezione...). Passo immediatamente all'acqua RO!!! #36# #36# #36# |
Quote:
|
Si, in effetti ha sorpreso anche me. Nel condominio abbiamo un addolcitore, io pensavo che azzerasse o quantomeno abbassasse drasticamente il Kh... evidentemente agisce sul Gh. Non vedo altra spiegazione.
Il test è della Tetra. Metto la prima goccia e l'acqua rimane verde (il colore del reagente, per intenderci). Quindi il Gh è compreso tra 0 e 1, in effetti. Se faccio lo stesso test sull'acqua della vasca, diventa prima rossa e alla quinta goccia diventa verde. Ergo, Gh 5°. O no? -28d# #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl