![]() |
dilemma prato/fertilizzazione....
ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio...
Sto per allestire un acquario da 200 lt e pensavo di fare un praticello di erba bassa... tipo micranthum... Sono andato da un rivenditore ADA e mi ha sparato 200€ solo per il fondo fertilizzato e prodotti vari... Un altro negoziante invece mi ha proposto un fondo fertilizzato (semplice,senza altri prodotti) a 16€ x4 buste... Cè cosi tanta differenza tra i 2 prodotti??? Voi cosa consigliate come fondo? Grazie mille |
mi sono da poco informato guarda questo:
http://www.acquariofacile.it/forum/t...?TOPIC_ID=3356 ciao ciao |
ADA è sempre ADA ...
|
beh il mio è un discorso al risparmio perkè in caso contrario le soluzioni sono innumerevoli e dire ADA è il meglio è un discorso un pò (senza offesa) banale
:-)) |
Quote:
tornando alla domanda io nn mi sono trovato bene con l'ada adesso ho un substrato fertile elos (che costa un botto) e del quarzo a grana fine e per ora mi trovo bene, ho sentito cose strepitose di seachem e dennerle se fai una ricerca sul forum trovi di tutto. |
ben detto neofit ... e poi scusa sprint ... cosa sarebbe "banale" ? -79
|
le mie teorie qui non sono ben accette, comunque primo io pianto le piantine con tutto il vasetto e spugna (crescono meglio perchè è lì dove sono nate e quindi nessun terricco ma semplice spugna con fertilizzante, e non si spiantano quando le tagli o fai un qualsiasi movimento in vasca), secondo non uso fondo fertile ma ghiaia di quarzo dove al massimo a volte aggiungo del fertilizzante in pastiglie e poi il fertilizzante lo metto normalmente in acqua regolandomi col ferro. Non sono d'accordo nell'usare questi terricci in acquario perchè alcuni acidificano l'acqua e non hai mai valori stabili, altri funzionano assorbendo lentamente in tanto tempo i fosfati (tipo la laterite come indicato sul sito di walter peris) in modo che le piante li prendano dalle radici, ma quando il terriccio sarà saturo di fosfati li avrai sempre in vasca e sarà difficile eliminarli con i cambi d'acqua!
Per me il fondo si autofertilizza con tutte le schifezze dei pesci e delle stesse piante e ferro e oligoelementi li metti ogni tanto con le pasticche. Sicuramente adesso qualcuno risponderà dicendo che ho detto corbellerie, sono abituato, ma a ognuno il suo acquario! E poi è peccato buttare tanti soldi per cose che per me non servono o per il nome della marca! L'acquario è chimica, vai con i piedi di piombo su ogni cosa che fai o compri! |
mickss84,
ciao... usa del depoit mix della dennerle, sopra un bello strato di sabbia di quarzo e sei a posto... Per i fertilizzanti prendi o dennerle, o sachemo Kent botanica... ciao! :-)) |
Quote:
ti prego,ti scongiuro posti una foto della tua vasca???????????????????????? sono davvero curioso.......... #07 #07 |
Quote:
L'hai detto tu e a giudicare da parecchi tuoi post... NON CONOSCI NE L'UNA NE L'ALTRA.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl