![]() |
Diminuire durezza acqua in acquario già avviato
Caio a tutti, mi servirebbe un consiglio per diminuire la durezza carbonatica e totale in un'acquario popolato riducendo al minimo lo stress per i pesci presenti.
Premetto che nell'acquario, popolato da scalari e alcuni loricaridi, ho sempre utilizzato acqua di rubinetto condizionata senza aver mai avuto problemi di sorta (ho ottenuto ripetute riproduzioni degli scalari). Ora però ho deciso di variare i parametri dell'acqua, riducendo la durezza a valori ottimali per gli abitanti presenti. Ho pertanto acquistato un impianto di osmosi inversa con il quale preparare l'acqua per i futuri cambi. Per evitare repentine variazioni delle caratteristiche dell'acqua pensavo di effettuare frequenti cambi di piccoli volumi di acqua (5 litri ogni 2-3 giorni per un acquario di circa 200 litri netti) sino al raggiungimento dei valori di GH e KH desiderati. Mi potete confermare la correttezza di quanto da me ipotizzato oppure suggerire metodi alternativi che possano evitare shock a piante e pesci? Grazie. |
Secondo me dovresti andare con più calma, mi sembra che i tuoi pesci si siano addattati benissimo ai valori dell'acqua di rubinetto quindi dovrai lentamente portare giù GH e KH il problema è che nella maggior parte dei casi giù il KH giù anche il PH soprattutto se somministri CO2 quindi farei cambi settimanali del 5% cioè da 10 litri ma questi 10 litri non di RO pura ma trattata cioè con GH e KH di 1° più basso di quello in vasca monitorando sempre i valori PH compreso e facendo attenzione che i valori stessi non scendano troppo bruscamente.
|
Quote:
|
Penso di si, i tempi sono lunghi ma tu hai chiesto un modo per non far stressare i pesci ed io ho solo detto come la vedo io nulla più e magari mi sbaglio perchè sono troppo prudente nel cambio e quindi posso anche aggiungere che probabilmente per accorciare i tempi potresti cambiare il 10% a settimana però c'è una cosa che non scrivi e sarebbe utile sapere: a quanto stà il GH ed il KH ora e a quanto vuoi portarlo perchè più alto è il differenziale tra valori attuali e valori futuri più, secondo me, è opportuno agire con delicatezza "antistress".
|
IN che modo non far stresare ipesci. NON CAMBIARE I VALORI.
Se sono li da un bel po e non risentono dei valori della vasca perchè andare a cambiarli? Se proprio devi giustificare la spesa dell'impianto a osmosi fallo nel modo piu lento possibile. :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl