![]() |
Alghe: Quanti otocinclus & neritine?
Ciao,
ho un Cayman 60 pro (75 litri) avviato da 5 settimane, in cui la settimana scorsa, dopo il picco dei nitriti (erano proprio tornati a zero) ho inserito 2 pesci rossi di 4 anni (che avevo già in un altro acquario). Avendo rilevato un po' di alghe nel mese di maturazione, ho poi inserito anche 2 neritine. Queste 2 neritine, che stanno quindi in acquario da circa 1 settimana, sono una attiva e una molto meno. Questi sono i miei dubbi, nonchè domande per voi: i dati attuali dell'acqua (gli unici test che ho) sono nitriti 0,05 (conl'inserimento dei pesci sono leggermente tornati) ph 7.3 gh 7 1. devo preoccuparmi circa il comportamento poco attivo di una delle 2 neritine ? sicuramente è viva, ma come posso capire se è moribonda e quindi, per questo, va pochissimo in giro ? 2. tornando alle alghe, come dicevo, una delle neritine va tanto in giro. Mi sta pulendo completamente il filtro interno un'anforetta in cui ho legato un'anubia e un po' i vetri (che in realtà non sono coperti di alghe). Noto però che la neritina non "nuota" :-) cioè non va a mangiare alghe dalle foglie delle varie anubie e del grande microsorium. Immagino quindi che le neritine siano tanto brave a fare le pulizie, ma sempre restando su "terra". stavo quindi pensando di aggiungere 2 otocinclus per la pulizia delle foglie delle piante. Che ne dite ? può essere un'integrazione utile ? e come numeri : 2 neritine e 2 otocinclus (oltre ai 2 pesci rossi normali cometa) possono andar bene ? oppure devo aumentare/diminuire qualcosa tra neritine e otocinclus ? Circa la presenza di alghe, come mai succede, pur avendo anche tanti rami di Ceratophillum Demersum (oltre alle anubie e microsorium) ? Grazie GIuseppe |
I pesci rossi sono pesci d'acqua fredda in mentre gli Otociclus sono pesci tropicali necessitano di condizioni assolutamente differenti non metterli, inoltre gli Oto sono particolarmente delicati e mirirebbero quasi subito.
|
CIao balocco, grazie per il consiglio.
Mi ero rivolto agli otocinclus perchè mi sembravano di taglia più consona al mio acquario (75lt) e mi sembra che da tante tabelle che vedo in giro, la temperatura che accettano va da 20 a 26 gradi. Il mio acuqario, adesso che non fa caldo, ha in genere 23 gradi e credo che nei prossimi 6 mesi sarà molto più alta. Comunque non scende mai sotto i 22#23 gradi (anche inverno). Mi sembrava che potessero andar bene, e fare un ottimo lavoro di pulizia, insieme alle neritine. Siete sicuri che proprio è un accoppiamento errato ? e sul numero di neritine, che mi dite ? quante ne dovrei mettere nei casi: 1) da sole 2) con x otocinclus 3) con ancistrus (vedi nota sotto) ...l'alternativa sarebbe l'ancistrus, ma mi sembra che la mia vasca non sia abbastanza grande da "gestirlo". o NO ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl