![]() |
Acquario senza filtro? Possibile?
Salve ragazzi!
Mi era venuta un'idea malsana dovuta all'esperienza col mio primo acquario. Il mio primo acquario, infatti, è costituito principalmente da uno strato alto circa 7 cm di Dupla Ground (materiale altamente poroso), alcuni legni coperti di muschio, alcune lastre di ardesia (anch'esse ricoperte di muschio), un filtro interno, 11 pesci (Cory, Betta, Iguanodactes Spiruli) e una manciata di caridinie (perennemente nascoste). Come vedete non c'è nessun terreno "fertile" e le uniche piante sono i muschi. La velocità del filtro è settata al minimo, e ciononostante i valori di nitrati e nitriti sono prossimi allo 0, una condizione che perdura già da diversi mesi. Ho attribuito questi valori al fatto che il fondo, alto e poroso, possa essere stato colonizzato dai batteri che lavorano in parallelo con quelli del filtro. L'idea che mi era venuta era quella di allestire un piccolo 40lt in maniera simile: -strato di Dupla Ground (diciamo un 4 cm) (che nella mia idea farebbe da "filtro" non filtrante ma "a contatto") -pompa di movimento (a velocità prossima allo zero!) che smuova continuamente l'acqua a contatto col terreno -rocce e radici coperte di muschi -i miei 3 betta (1 maschio e 2 femmine) -le mie 5 caridinie -eventualmente un areatore ciò, inoltre, sarebbe una condizione ideale per i Betta che, si sa, non gradiscono la superficie troppo smossa, e che in natura sono abituati a vivere in pozze poco più grandi (o piccole a seconda della stagione) ... Ho bevuto troppo? |
romolito, la cosa è possibile ma bisogna avere una certa esperienza per "non" chiarirti un pò le idee leggi questo post
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...345&highlight= Comunque in linea di pricipio a chi si accinge da poco ad allestire una vasca consiglio sempre i metodi di conduzione normale ed usuali, poi si avrà tempo e modo di fare esperimenti, ma non prima di aver acquisito un buon bagaglio di esperienze e nozioni chimiche ;-) |
Ciao. In linea teorica può essere che nella parte più bassa del fondo si verifichi una situazione di anossicità che permetta la formazione di batteri che trasformano i nitrati in azoto gassoso. Mi piacerebbe avere qualche notizia tecnica sul fondo che usi..... Anche perché a me non risulta che esista un fondo con simili proprietà ma ovviamente tutti i giorni si impara qualche cosa di nuovo. Ciao
|
Quote:
|
Ciao giuseppe. So che nel marino esiste il deep sand bed (credo si scriva così o quasi )e il metodo JUABERT. La documentazione sulle teorie di funzionamento le conosco. Io mi riferivo alle caratteristiche tecniche del substrato tipo : porosità,densità eventuale capacità adsorbente, granulometria, cec, e qualsiasi informazione che possa caratterizzare quel fondo in particolare. Ciao
|
Quote:
Che intendi per substrato tipo ? #24 |
Ciao. Cavoli vorrei usare anche io gli emoticon ..... Ma dal cell non riesco. Comunque la frase scritta in modo corretto era substrato , tipo: . In sostanza manca una virgola. Buona notte A tutti.
|
possibilissimo , i batteri colonizzano tutto l'acquario nn solo in filtro o il fondo , c'e cmq da ricordare che 20 anni fa gli acquari nn avevano filtro
|
Ciao. A me risulta che venti anni fa i filtri c'erano e come.... Erano i classici sottosabbia. messi da parte perché non standardizzabili , poco gestibili e facilmente intasabili. Il loro posto è stato preso dal ancora attuale filtro biologico interno. Ora, io credo che questo fondo abbia delle peculiarità differenti. O forse no.... È tutto da scoprire. Ciao ciao.
|
il sottosabbia lo si usava nel marino , l'uso nel dolce mi e' nuovo
partcolarita' differenti nn penso , alla fine il fitro e' una sorta di reattore biologico , l'acqua e' forzata a passarci e siamo sicuri che venga trattata dai batteri in esso contenuti , cio' nn vuol dire che nel resto dell' acquario nn vi siano batteri , anzi qualunque superfice ne e' ricoperta fondo , arredamenti , persino i vetri |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl