AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   DELTEC SCOPPIETTANTE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79929)

fischer 22-03-2007 09:40

DELTEC SCOPPIETTANTE
 
Vi chiedo informazioni circa il comportamento strano che sta avendo il mio deltec mce600, da 2 gg. in seguito a morte di un ecsenius bicolor, lo skimmer scoppietta, praticamente schiuma regolarmente ma si sentono scoppiettare bolle d'aria, a me sembra essere proprio la schiuma che sale nel bicchiere, però se tappo con un dito il valvolino dell'aria lo scoppiettio smette. Da cosa è dovuto? E' un problema oppure sta solo schiumando di piu causa morte del pescetto?
Ho solo sostituito il carbone attivo appena mi sono accorto della perdita per eliminare odori dalla vasca. Per il resto normale attività. -g01
Grazie a tutti......dei consigli.

FøX 22-03-2007 12:25

Non ne ho la più pallida idea...se tappi il buco dell' aria e smette vuol dire chè colpa di dell' aria che entra o delle bolle come dici te, xrò strano che scoppietti x un pesce morto...
prova a fargli bere un bel bicchiere di acqua di osmosi dal tubicino di aspirazione dell' aria, uno xchè gli fa bene e due xchè potrebbe essere un po' otturato, se no dai una pulita a fondo a tutto lo skimmer chissa #24

Geppy 22-03-2007 14:59

Re: DELTEC SCOPPIETTANTE
 
Quote:

Originariamente inviata da fischer
Vi chiedo informazioni circa il comportamento strano che sta avendo il mio deltec mce600, da 2 gg. in seguito a morte di un ecsenius bicolor, lo skimmer scoppietta, praticamente schiuma regolarmente ma si sentono scoppiettare bolle d'aria, a me sembra essere proprio la schiuma che sale nel bicchiere, però se tappo con un dito il valvolino dell'aria lo scoppiettio smette. Da cosa è dovuto? E' un problema oppure sta solo schiumando di piu causa morte del pescetto?
Ho solo sostituito il carbone attivo appena mi sono accorto della perdita per eliminare odori dalla vasca. Per il resto normale attività. -g01
Grazie a tutti......dei consigli.

non preoccuparti; lascialo lavorare.
geppy

fischer 24-03-2007 00:10

Gli ho dato diversi bicchieri di osmotica come ogni mese, smette di scoppiettare se chiudo valvolino aria, non credo pero dipenda dal pescetto morto....... lo skimmer è pulito, smontato e pulito tutto tre mesi fà.

SK: dici che se lo lascio stare cosi prima o poi smette?
ma non è mai capitato a nessuno ? #24

*Tuesen!* 24-03-2007 00:17

cambierei la marmitta...sembrerebbe scolletorata...IMHO.

Amstaff69 24-03-2007 01:16

Spiegatemi un pò questa....:
ho appena preso un Deltec APF600: devo cacciare un pò di acqua osmotizzata nel tubicino dell'aria per pulirlo? Se si ogni quanto? Pulisce dalle incrostazioni saline immagino...

fischer 24-03-2007 01:39

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Spiegatemi un pò questa....:
ho appena preso un Deltec APF600: devo cacciare un pò di acqua osmotizzata nel tubicino dell'aria per pulirlo? Se si ogni quanto? Pulisce dalle incrostazioni saline immagino...

Ciao parliamo del deltec Mce600 skimmer.......

Geppy 24-03-2007 08:01

Quote:

Originariamente inviata da fischer
Gli ho dato diversi bicchieri di osmotica come ogni mese, smette di scoppiettare se chiudo valvolino aria, non credo pero dipenda dal pescetto morto....... lo skimmer è pulito, smontato e pulito tutto tre mesi fà.

SK: dici che se lo lascio stare cosi prima o poi smette?
ma non è mai capitato a nessuno ? #24

Se il rumore è a rubinetto dell'aria tutto aperto è normale. Lo fa qualunque schiumatoio con venturi in aspirazione, salvo montare un tubo molto largo o un silenziatore.

geppy

Geppy 24-03-2007 08:04

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Spiegatemi un pò questa....:
ho appena preso un Deltec APF600: devo cacciare un pò di acqua osmotizzata nel tubicino dell'aria per pulirlo? Se si ogni quanto? Pulisce dalle incrostazioni saline immagino...

La formazione di incrostazioni saline o di calcare variano in funzione delle regolazioni e/o delle caratteristiche dell'acqua. Periodicamente (i tempi sono legati alla tua vasca) consiglio di immergere pompa con venturi e girante (la girante smontata) per alcuni minuti in acqua con un po' di acido cluridrico.

geppy

fischer 26-03-2007 21:46

Ragazzi mercoledi smonto la pompa gli do una pulita e pensavo di mettere anche un giro di teflon per smorzare un po il rumore. Vi chiedo di spiegarmi bene dove va messo questo teflon, la posizione precisa non mi è chiaro..........
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09647 seconds with 13 queries