AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Problema con i caca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79646)

fiorellina 20-03-2007 12:08

Problema con i caca
 
Salve ho una vasca da 180 lt ben piantumata con fondo Akadama abitata da un gruppetto di cory paleatus,aenus e schwarzii, un 7 otocinclus e una coppia di apistogramma cacatuoides. Il problema sta nel fatto che appena comprati i caca si sono riprodotti due volte.La prima volta non ho visto neanche un piccolo mentre la seconda ne avevo visti 5 ma solo per 2 giorni poi più nulla. Da allora non si riproducono più. La femmina continua ad essere gialla e ogni tanto mostra il bel puntone sulla pancia ma poi il maschio "si perde" e non combinano nulla. Ora mi è stato consigliato di portare la T a 26° ma anche se aumento la T di un grado ogni 2 giorni ogni volta mi ritrovo con gli oto che stanno male. Sapreste dirmi per caso se è per forza necessario che T sia alzata per far riprodurre i caca? Perchè i cory si riproducono ormai benissimo a 24 gradi e vedo che anche gli oto stanno benone...in realtà per stare bene a questa T lo stanno tutti solo mi manca la riproduzione dei caca. Come mangime somministro diversi tipi tra surgelato,liofilizzato,pasticche e fiocchi.Devo ammettere che come pesci gli apisto preferiscono di gran lunga le artemie e il resto del mangime lo smangiucchiano giusto per ma senza grandi soddisfazioni. Avete qualche suggerimento per caso?Non è una priorità assoluta avere gli apistogrammini ma non mi dispiacerebbe riuscire a vederne un paio adulti.

malawi 20-03-2007 19:57

Re: Porblema con i caca
 
Quote:

Originariamente inviata da fiorellina
Non è una priorità assoluta avere gli apistogrammini ma non mi dispiacerebbe riuscire a vederne un paio adulti.

Probabilmente non lo noti ma continuano a riprodurre altrimenti la femmina perderebbe la la livrea gialla. Per la temperatura se sono quelli dei negozi possono riprodurre tranquillamente anche a 20/22°C. Naturalmente lo sviluppo delle uova/larve e' molto piu' lento. Per il mangime sarebbe meglio un granulato per nani o discus.

Ciao Enrico

fiorellina 20-03-2007 22:26

Grazie Enrico per i suggerimento cmq ti posso assicurare che non si sono mai riprodotti. E mi spiego meglio.La femmina le prime due volte aveva preso come "tana" un legno e lei riusciva ad andarci sotto di sbieco...neanche il maschio ci entrava se non a fatica. Poi dall'ultima volta ha deciso di non stare nemmeno da quella parte della vasca..cioè va nella parte opposta dove non ci sono nascondigli e il maschio rimane invece al lato opposto. Praticamente in una vasca da 180 lt ne vedevo sempre uno a dx e l'altro a sin. Ho notato ma non riesco a capirne il motivo che spostando una semplice noce di cocco iniziano i giochi amorosi...ma non perkè la usino come luogo di gioco ma proprio come figura che riempe uno spazio. La noce di cocco all'inizio era dal lato del maschio..vedevo che non lo guardavano neanche di sbiego quindi avevo spostato dalla parte della femmina. da li erano partiti i giochi sempre senza considerare minimamente la noce.Poi avendo dovuto spostare una pianta avevo rimesso la noce di cocco dietro al legno in un angolo buio da li vuoto totale...i due apisto non si guardavo più.Questa mattina ho deciso di riprovare a mettere la noce dietro una pianta e dopo poco ho visto il maschio andare in ispezione e portarsi dietro la femmina con le solite codate.... deduco quindi che quel cavolo di noce di cocco non gli gusta....ma allo stesso tempo mi chiedo come un oggetto inanimato possa dar loro così tanto fastidio. Sapreste darmi una spiegazione logica?

fiorellina 27-03-2007 11:00

tolto domenica il cocco dalla vasca..oggi la femmina sta cercando un posto adatto e sembra aver deciso di farle dentro un legno. Ora mi potreste spiegare quale problema mentale poteva farli quel cocco? non capisco come mai la disposizione di un oggetto fermo e inanimato in una vasca possa influenzare così tanto la riproduzione. Ai geni il verdetto!!!

malawi 27-03-2007 11:05

Quote:

Originariamente inviata da fiorellina
non capisco come mai la disposizione di un oggetto fermo e inanimato in una vasca possa influenzare così tanto la riproduzione.

Ci sono parametri da rispettare per ogni specie di ciclidi. In natura gli apisto il cocco non ce l'hanno ma usano foglie o rami e se non sono posizionati a dovere ne cercano altri. In genere, a parte le specie che affidano le uova alla corrente o le sotterrano, gli altri cercano un luogo riparato dove le possano anche difendere con facilita'. Addirittura ci sono specie di ciclidi legate ad un solo tipo di substrato e per deporre e se non hanno quello cicca cicca.

Ciao Enrico

fiorellina 27-03-2007 12:55

capisco...ma era proprio il posto dove veniva posizionato il cocco che li disturbava.All'inizio era messo nel territorio della femmina e non conmbinavano nulla,poi spostato nel territorio del maschio e combinavano,poi spostato sempre nel territorio del maschio ma posizione diversa più appartata...niente... spostato di nuovo sempre stesso territorio nulla...ora tolto del tutto si danno da fare.rimane un mistero perkè il posto dove la femmina depone è sempre lo stesso e cioè un legno quindi il cocco in realtà non toccava e non influiva su quel legno...ho pensato che potesse essere anche la corrente dell'acqua che dal cocco veniva filtrata e quindi dava meno ricircolo ...no è una cavolata?

malawi 27-03-2007 13:28

Quote:

Originariamente inviata da fiorellina
...ho pensato che potesse essere anche la corrente dell'acqua che dal cocco veniva filtrata e quindi dava meno ricircolo ...no è una cavolata?

Anche questo e' importante perche' spesso la femmina non lascia avvicinare il maschio alle uova e la fecondazione avviene in favore di corrente. Comunque se il sito di deposizione e' troppo esposto in genere ne cercano uno piu' riparato. In genere nelle nostre vasche il territorio di un maschio equivale a tutta la vasca perche' non c'e' nessuna specie che ha territori piccoli. Invece quelli delle femmine sono relativamente piccoli.

Ciao Enrico

fiorellina 27-03-2007 20:28

grazie della delucidazione.Essendo la vasca da 180 lt e lunga 1 mt (per intenderci è un juwel rio180) la femmina rimane sempre nella parte destra della vasca mentre il maschio gira per ilr esto della vasca con tendenza a rimanere nella pare dietro.La femmina comuque oggi è andata più volte verso sinistra (territorio del maschio) e credo abbia scelto di nuovo il legno...oggi si era mimetizzata sotto il legno fatto sta che ho preso paura...non la riuscivo a riconoscere...ahaha sono arrivata e mi vedo il maschio che prende a codate il legno,mi dico che è impazzito che forse c'è la femmina sotto il legno e non la vedo..ad un tratto non mi accorgo che la femmina era sotto il legno in un buchino e si era mimetizzata anche col colore dell'akadama ahaha che risata e pensare che ero convinta fosse un ciotolo di akadama e invece era la faccia della femmina. Ora vedremo perchè anche questa sera la femmina richiamava il maschio quindi credo che quel cocco non li piacesse proprio.

keeper 27-03-2007 22:20

Fiorellina anch'io ho una noce di cocco che la coppia non calcola minimamente.Hanno deposto sempre in piccoli buchi nel legno (anche se non capisco come faccia il maschio ad entrarci!).La noce di cocco non l'hanno mai calcolata...io l'ho lasciata anche per rifugio per i cory.Al momento ho 14 avannotti in vasca.Secondo me ci vuole solo tempo...io pensavo non deponessero più dopo le prime tre volte e poi sono stato smentito.Cmq visto che hai un 180 lt io ti consiglierei di mettere un'altra femmina perchè in realtà i caca in natura hanno un harem.

malawi 28-03-2007 09:39

Quote:

Originariamente inviata da keeper
Cmq visto che hai un 180 lt io ti consiglierei di mettere un'altra femmina perchè in realtà i caca in natura hanno un harem.

Se come dice lei i territori sono divisi a meta' fra maschio e femmina e quindi il maschio non e' molto dominantew e non detiene tutta la vasca, introducendo un'altra femmina si rischia una guerra da paura e probabilmente il maschio se non e' di taglia XXL verrebbe ucciso.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10147 seconds with 13 queries