![]() |
il dubbio che mi tormenta da giorni
Salve amici.
Il mio dubbio è questo:vorrei affiancare al mio filtro interno (quello del Juwel Lido120 modificato con canolicchi di vetro sinterizzato al posto di una spugna)un filtro esterno...si può fare?è una cosa buona e conveniente?Aggiungendo questo filtro esterno (nel quale vorrei mettere una resina per rimuovere i fosfati ed una per rimuovere i nitrati oltre alle altre classiche componenti) la qualità della mia acqua migliora?Qualcuno ha già affiancato 2 filtri?Come si è trovato? Per favore non chiedetemi di eliminare il filtro interno... Mi affido alle vostre esperienze personali ed elucubrazioni teoriche! Grazie,grazie,grazie. PS:le due resine le voglio mettere in quanto ho problemi di PO4 ed NO3 alti. |
IO HO DUE FILTRI ESTERNI E MI TROVO MOLTO BENE, SE FOSSI IN TE FAREI L'ACQUISTO DEL SECONDO FILTRO, IO COME RESINA USO WAVE CLEANWATER (RIDUCE NITRITI NITRATI AMMONIACA FOSFATI)
|
Quote:
funziona per eliminare le alghe? |
i filtri in dotazione sono solitamente proporzionati lla vasca. Perchè vuoi aggiungerne un altro?
E' un tarlo che ho anch'io, ma semplicemente perchè ho la vasca leggermente sovrapopolata e credo che un aiuto possa essere utile. Vale anche per te??? A questo punto mi accodo anch'io alla domanda iniziale |
Quote:
da qui si deduce molto semplicemente che se vuoi un buon prodotto filtrante devi, quasi obbligatoriamente sostituire o affincare un'altro filtro. Io personamente untilizzo un metodo che un amico mi ha consigliato e ormai da parecchi anni uso, con notevoli vantaggi in termini di valori dell'acqua (ho discus in vasca) Il metodo è molto semplice, ci sono 3 filtri affiancati in serie cioe ogniuno versa nell'altro e il poi vanno in vasca.. Questo mi ha permesso di separare le fai del filtraggio, grosso.. fino... varie, cosi quando manutenziono i filtri sono sempre in funzione, durano di piu perche lavorano alternati, etc.. Da qui, il mio completo appoggio alla sostituzione e non solo all'affiancamento del filtro. Quote:
|
grazie ciberman, un po ruvido ma esaustivo.
Una bella idea quella dei filtri in serie. Però la portata deve essere la stessa, giusto? Io ho un pratiko 300 su 140 litri netti e aggiungendoci che so, un 100 che ha una portata inferiore, dovrei limitare l'uscita del filtro più grande. Aggiungerci un altro 300 mi sembra eccessivo. Concordi? Grazie |
Concordo che sarebbe troppo se li fai lavorare in serie, cioe collegati insieme, se invece li tieni separati, poi metterli, l'unica cosa è che dovrai avere l'accortezza di metterli con uscite e entrate separate, poi un po piu di animo in vasca... ma poco piu, nei pratico, puoi regolare la portata agendo sull apertura..
PS: scusate per la risposta un po ruspante o ruvida... #23 #23 #23 #23 ..... dovevo sbrigarmi a scrivere che mi stavano chiamando per la cena... #19 #19 #19 #19 #19 |
il secondo filtro lo metterei dalla parte opposta al primo.
Ma filtrare tanto l'acqua fa sempre bene o può essere dannoso??? |
Grazie a tutti.
Ma secondo voi,in base a come vi ho descritto la mia vasca e il mio filtro interno che caratteristiche dovrebbe avere il mio filtro esterno da affiancare? Il mio negoziante mi ha proposto i seguenti filtri esterni: uno della RENA e uno di cui non ricordo assolutamente il nome ( #12 )...ho chiesto se poteva andare quello della TETRA (che costava 100euro in meno) ma ha detto di lasciar stare sia TETRA che HYDOR (aveva un filtretto esterno molto maneggevole della hydor...e costava solo 59 euro!)che non c'era assolutamente paragone con le altre 2 marche.Davvero la tetra è così inferore alla rena? Credo che il filtro rena che mi ha consigliato sia l'XP3, ma non ci metterei la mano sul fuoco.........non è un pò troppo l'xp3 per un 120 lt lordi con un altro filtro (in teoria proporzionato) già dentro?Sarebbe troppo anche l'xp2? Grazie ancora a tutti anche per la dritta sulle resine. PS:ciberman,la catena dei 3 filtri è fighissima! PPS:la mia vasca non è sovrappopolata...non ho nemmeno un pesce dato che i nitriti (dopo un mese e mezzo dall'avvio della vasca)sono ancora intorno agli 0,1-0,2mg/lt....probabilmente a causa dell'immensa quantità di foglie morte (causate, a detta del mio negoziante, dai miei PO4 alti.....effettivamente le piante sembrano "bruciarsi") -28 |
SARAT per le alghe io non ne avevo tante comunque quelle poche mele ha fatte scomparire... se ai pesci "fa male" non lo so vorrei saperlo anche io VICTOR VON DOOM secondo me il tetra non è male, il rena non so propio però se costa tanto e ci vuoi spendere per il filtro penserei all'ehim (il migliore)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl