![]() |
Acqua osmotica basica
Sò che l'acqua osmotica non ha ph però dopo che la metto nell'acquario diventa basica
Nell'acquario ho 2 legni 1 pietra lavica 1 quarzo nero ed ovviamente tutto il resto,piante.filtro,pesci ecc La torba riesce a stento a rendermela legg acida... Possibile che sia il ghiaino? Se per esempio fosse la pietra come faccio a sapere se è calcarea? |
credo proprio che in vasca ci sia qualcosa che rilascia carbonati............per vedere se hai materiale calcareo lo devi testare con dell'acido muriatico o viakal.......se frigge allora è calcareo.
|
Ok lo provo subito e vi faccio sapere,di norma l'acqua come dovrebbe essere dopo un trattamento ad osmosi ed inserita in acquario?
Neutra? |
resta basso per la verità se non lo tratti
io devo alzare il ph di un bel pò prima di metterlo in vasca per farlo arrivare a 6,7 |
-d09
Devo vedere subito dov'è il problema allora,potrebbe essere che tagliandola con 20% di rubinetto (ph 7,5) il ph diventa 7,5/8 anche all'80% osmotica? |
Il Ph non dipende da come misceli l'acqua, nell'immediato si un pò cambia ma poi torna ad essere nei valori, dipende dal tampone con la CO2.
Il Ph si stabilizza con il CO2, non tagliando l'acqua. Quello è il calcolo che devi fare per il Gh e Kh. |
acquamarina, non mi sembra tu abbia le idee molto chiare sulla funzione tampone del KH (e non della CO2)........... ;-)
il ph dell'acqua lo si stabilizza con il KH e non con la CO2........... |
Mkel77 le idee sono chiare, diciamo che volevo dire che il ph è correlato al KH e dalla quantita' di CO2.
Volevo dire che senza cambiare il kh dell'acqua potrebbe cambiare il ph con il CO2. Ora non ricordo bene ma mi pare che fino a 30mg/lt di CO2 in poi conviene abbassare il KH, se si vuo diminuire ancora di più il kh. Per assere piu' precisi pero' conviene usare un test per il KH e PH per sapere quanto CO2 hai nell'acqua. Per il calcolo della CO2 allora può usare questo: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm oppure questo: http://www.dennerle.de/HG07UG08.asp ;-) |
Quote:
|
Quote:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm Ma non ti voglio convincere, sicuramente ne sai più di me, ma poichè come tu mi dicevi che "Il ph dell'acqua lo si stabilizza con il KH e non con la CO2..........." il grafico a te non serve. Io da neofita lo uso, e funziona. -51 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl