![]() |
nuova vasca
Sono in possesso di una vasca 110x40x55 che fino ad oggi mi ha divertito.Schiumatoio turboflotor 750, luce arcadia 4 t5 39w, 3 pompe di movimento ed attivo filtro biologico, 35-40 kg di rocce vive.
Vorrei cambiare anche perchè il vetro anteriore presenta i segni dell'usura (acquistata circa 9 anni fa non nuova). Sono partito dal mobile, che ho già, che misura 1,70x48. ed ha uno spazio sottostante centrale (sump) di 78x34x60h Vorrei procedere con l'acquisto della nuova vasca (quali misure?) tenendo presente il materiale di cui sono in possesso che vorrei riutilizzare. Invece di affidarmi ad un rivenditore preferirei seguire passo passo i consigli di chi ha già esperienza per realizzare un acquario di barriera che mi dia buone soddisfazioni e non eccessivi costi. Mi servirebbe un tutor! Qualcuno che costruisca la sua vasca a distanza. |
Secondo me ti converrebbe usare al massimo lo spazio disponible del mobile.
|
valerios, intanto che tipo di vasca vuoi realizzare???
e che tipo di animali vuoi allevare come coralli. Questo è fondamentale per poter scegliere al meglio l'attrezzatura corretta. |
Quote:
|
valerios, non è questione di pretese ma di gusti. Voui realizzare un acquario di barriera di soli pesci??? con coralli molli duri sps??? la scelta condiziona parte della attrezzatura. tu chiedi anche le misure della vasca ma anche in questo caso molto dipende da quanto vuoi spendere se fai una vasca di 170*48 coe il mobile poi illuminarla e attrazzarla di costerà varie migliaia di euro. Avere un'idea di base è fondamentale eanche del budget a disposizione
|
Re: nuova vasca
Quote:
cosa vuoi allevare ?? che dimensioni ?? |
Vorrei una vasca con coralli duri e molli e con massimo una decina di pesci. Vorrei!!!!!!!!!!!
Il denaro disponibile non è molto, il tempo di eventuale attesa per realizzare il desiderio si. La dimensione della vasca vorrei che tenesse in considerazione la plafoniera che ho (da integrare con altra) dello schiumatoio che ho (da integrare con altro). Non ho la sump e vorrei realizzarla, per il calcio mi sono servito di una tanica con rubinetto, nella vasca che posseggo ho tenuto 3 pagliacci, un imperator, un centropyge bicolor, un anphiprion percula, un Pseudochromis viola e da più di un anno con cambi d acqua mensili del 25% tutto va bene. Non va bene e non è mai andato bene con i coralli ed ecco perchè vorrei impostare una vasca che tenga conto di questo. Partendo da questi dati è possibile ipotizzare un cammino che mi porti pian piano al risultato sperato? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl