AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Luci accese e nitrati in salita. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78680)

Massimo Adami 13-03-2007 11:22

Luci accese e nitrati in salita.
 
Ho allestito questa vaschetta da 45 litri netti seguendo scrupolosamente il metodo Leletosi. Durante il mese di buio i PO4 sono semre stati a zero, mentre gli NO3 non sono mai saliti oltre 5. Resine inserite sin dal primo giorno e regolarmente cambiate secondo manuale. Acqua d'osmosi senza silicati. test salifert.

Quattro giorni fa, prima di accendere per 2 ore le luci (HQI 150W) gli NO3 erano a 5. Ieri prima di accendere per 2:30 le luci gli NO3 erano saliti a 25. I fosfati sono sempre assolutamente a zero.

Dall'accensione ho notato delle alghette, o meglio delle pelurie, che ho fotografato qui sotto. In generale ho notato uno sporcamento della vasca (nel filtro, nella rete dove tengo le resine, un pò sulle rocce).

Mi chiedo. Tutto questo è normale? Proseguo con le luci in aumento anche se ho l'impressione che i nitrati continueranno a salire?

Ecco le foto:

Massimo Adami 13-03-2007 11:25

Altre foto d'insieme:

leletosi 13-03-2007 20:13

ciao massimo

quelle evidenziate sono tutto fuochè alghe direi..... #23

vai così, rimani tranquillo. sei in uno stadio campana degli no3.

i po4 sono quelli fondamentali per l'esplosione algale...se li hai sempre avuti a zero rimarranno tali.....mente gli no3 hanno un andamento a campana di gauss con anche 2-3 oscillazioni grosse. quindi niente panico

continua così che come tecnica stai messo da dio...

a quando uno sfondo blu ?? :-))

Massimo Adami 14-03-2007 12:54

Ti ringrazio Emanuele per la tua sollecita e rassicurante risposta.
Proseguo l'incremento del fotoperiodo come da manuale.

Visto che in acqua navigano minuscole particelle (sembrano pulviscoli), forse a causa dei nitrati alti, pensavo di aggiungere carbone alle resine anti PO4... magari l'acqua si ripulisce per bene. Male non dovrebbe fare. Giusto?

Non avevo mai pensato ad uno sfondo blu. E a dire il vero non so dove trovarlo e come attaccarlo. Se lo metto poi riesco a passare ugualmente la calamita? L'aspetto estetico della mia modesta vaschetta ne guadagnerà?

Grazie ancora.

Massimo

Michele C 14-03-2007 16:54

Quote:

E a dire il vero non so dove trovarlo e come attaccarlo
Non mi ricordo di che zona sei....ma al mulino dei fiori li trovi di diversi colori
io ho preso quello blu/nero....dipende da che parte metti il foglio....

leletosi 14-03-2007 19:44

nero è il massimo per me....

io uso del cartoncino da cartoleria....e lo attaco con dello scotch....

quello adesivo mi si riempie di bolle e non puoi sbagliare.....invece col cartoncino male che vada lo cambio ogni 6 mesi e via.... ;-)

ok per il carbone...ricordati di lavarlo bene.....1 grammo per litro come le resine ;-)

Heros 16-05-2007 23:38

Massimo bella vaschettina davvero
pero come dicevano un paio di pezzi di roccia in piu per formare dei palchi sarebbero una bella Cosa.

manda foto con le digitate che ti ho ceduto..

piiu altra cosa mi dicevi che le temperature cominciano ad arrivarti sui 28... okkio magari metti delle ventoline altrimenti si quoce tutto con l'arrivo dell'estate..

per i paguri che hai se cominciano a darti problemi nel senso che si arrampicano tropo sugli animeli pensa di traslocarli io dal nano l'avevo tirato fuori perche era diventato un trattore e rovinava tutto

magari pensa a dei gamberi tipo wurdemanni o lismata

Ciao e aspetto foto

leletosi 17-05-2007 09:45

la situazione è decisamente cambiata mi pare, vero massimo ?

adesso hai valori stabili e rocce molto pulite

fammi vedere poi gli animaletti ;-)

grazie heros per l'aiuto che gli hai dato, ne ero sicuro ;-)

Massimo Adami 17-05-2007 10:59

Nel pomeriggio posto le foto e valori aggiornati, con gli animali che mi ha dato ieri sera Heros (grande persona davvero). Poi aspetto i Vostri preziosi consigli.

Massimo

Massimo Adami 17-05-2007 15:43

Eccomi qua.

Dopo l'infestazione di filamentose visibile qui sotto #17 ,

http://www.pascolimukkosi.com/acquario/24.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/acquario/25.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/acquario/26.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/acquario/27.jpg

ho proceduto a più riprese su consiglio - per me essenziale - di Leletosi: a) all'estirpazione con pinzette delle filamentose più lunghe; b) alla delicata spazzolatura della poltiglia più corta che copre le alghe calcaree con uno spazzolino senza togliere le rocce (qui ho fatto di testa mia #12 ); c) alla ripetuta sifonatura del fondo e delle rocce stesse; d) alla pulizia dei vetri.

La situazione è quella visibile nelle foto qui sotto.

http://www.pascolimukkosi.com/acquario/28.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/acquario/29.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/acquario/30.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/acquario/31.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/acquario/32.jpg

I valori misurati dopo l'operazione sono i seguenti: PO4 = 0; NO3 = 1; KH = 9,5; CA = 405 (tornerò più sotto su KH e CA).

La mia modesta impressione è che le filamentose siano diminuite SOLO perché le ho estirpate, tant'è vero che stanno ricomparendo, ma confido che regrediscano con l'inserimento degli animali. In particolare è ancora visibile la poltiglia corta che non so cosa sia, ma che diffusamente copre quasi tutte le rocce.

Questi sono gli animali che mi ha dato Heros: gli ho inseriti ieri sera e stamattina sotto la luce ho notato i polipi aperti (spero di aver visto giusto). Anche vista l'ora tarda a cui sono rientrato, non ho fatto il trattamento con betadine e il trapianto su basette di rocce artificiali nuove. Le talee inoltre erano fresche e in una vasca sana (quella di Heros… meravigliosa) per cui forse non è proprio strettamente indispensabile.

Una montipora digita viola e una montipora digitata fuxia… anche se per ora mi sembrano dello stesso colore, ma essendo io daltonico, non faccio testo -28d# .

http://www.pascolimukkosi.com/acquario/33.jpg


http://www.pascolimukkosi.com/acquario/34.jpg

Per quanto riguarda il CA, riesco a innalzarlo ma NON a mantenerlo. Esempio: se è a 400, lo innalzo di 10 al giorno con il calcio cloruro artigianale e dopo 5 giorni lo trovo a 450 come da manuale. Tuttavia, reintegrando con 6 ml di tech a+b al giorno, il CA scende in brevissimo tempo nuovamente a 400. Il KH impiega invece di più a scendere. Ciò accade SENZA animali in vasca. Quindi: o aumento i dosaggi di tech (a mio avviso vanno aumentati di parecchio) o continuo settimanalmente a dare botte di calcio cloruro, ma alla lunga sta cosa non credo faccia bene (l'ho già fatto per tre settimane consecutive e non vorrei combinare guai).

Problema temperatura: a luci spente rimane sui 26,5; a luci accese sale anche a 29… per ora. Devo già pensare alle ventole? E se si c'è qualcosa in commercio che costi poco e che faccia zero rumore?

Infine l'acqua della mia vasca puzzetta un po’ di freschino (mentre quella di Heros non puzza per nulla). Non potrebbe dipendere dal fatto che ho un po’ troppi batteri?

Per concludere - come ha correttamente osservato Heros - la rocciata non è il massimo: il pippolo sulla sinistra non serve a una mazza e la grotta è un casino popolarla. Inoltre mancano 2-3 kg di rocce (che però dovrei recuperare da vasche già avviatissime e sane). Confido che Heros, se mi recupera le rocce, venga a metterci le mani :-)) .

Da ultimo ieri credevo che il calcinus laevimanus fosse schiattato…. ehm non sapevo che i paguri fanno la muta #12 .

http://www.pascolimukkosi.com/acquario/35.jpg

L'altro paguro, il calcinus elegans, invece fa strani equilibrismo sui vetri laterali. Sarà normale?

http://www.pascolimukkosi.com/acquario/36.jpg

Attendo ora i Vostri illuminanti - e per me indispensabili - consigli.

Il Vostro più imbranato adepto.

Massimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11535 seconds with 13 queries