![]() |
SOS....impianto CO2!!!
Ho un acquario da 60 litri con filtro interno illuminato da due neon da 15w ciascuno rispettivamente da 6500K e 4000K. Vorrei aggiungere un impianto di co2 per le piante che sono già presenti quali anubie e microsorum e per altre che vorrei mettere succesivamente (cabombe, echinodorus...). Non ho la minima idea di che impianto acquistare...cosa mi consigliate?...A che costi vado incontro? Grazie :-)
|
Ciao.se non hai particolari esigenze di regolare il ph io ti consiglio quello della ferplast a fermentazione.perché ha un diffusore a mio avviso ottimo e anche perché con un pò di pratica puoi non comprare i fermenti commerciali. Cosa che non guasta e che è molto economico
|
Ciao Pesciolina.
Puoi seguire l'ottimo consiglio di Massimo oppure orientarti sul classico sistema a bombola.... Per una bombola da 2Kg sei sui 40-60€ già carica (e ti dura + di un anno) se ne vedono parecchie su e-bay. un riduttore di pressione varia dai 20 ai 40 € a seconda della marca Un contabolle costa tra i 5 ed i 10 € mentre un diffusore a setto poroso parte dai 15€ a salire fino a ad oltre 100€ Diciamo che con 100#120€ te la cavi.....non è poco , ma alla fine hai già una cosa definitiva che utilizzerai per anni con dei costi di manutenzione e ricarica irrisori... Io ho iniziato con la CO2 a fermentazione, pagata circa 40€ tutto compreso... per iniziare non è male, ma dopo un po' capisci che vuoi passare ad un sistema + professionale ed affidabile e si passa alla bombola... per cui alla fine ho speso di piu' che se avessi comprato direttamente il kit"bombola". Ciao |
anche io ho un'acquario da 60 l e per iniziare mi sn costruito l'impianto a co2 cm descritto nell'area fai da te, è semplice e costa mmmmh 4 euro o meno..
ovvio nn è preciso cm una cosa professionale e bisogna starci un po + dietro ma l'effetto è assicurato.. x iniziare è secondo me la cosa migliore... |
Ciao Pesciolina,
diciamo che i consigli che ti hanno dato sono tutti molto validi, anche se io trovo che la co2 prodotta con la tecnica di fermentazione prima o poi lascia sempre il posto ad un sistema a bombola. Il vantaggio di un sistema a bombola è la regolazione di co2 immessa nella vasca e l'eliminazione dell'incombenza della preparazione della miscela.... Io ti consiglio se devi affrontare la spesa di acquistare un sistema a bombola usa/getta della askoll, il sistema completo costa circa 90 euro e visto le dimensioni della tua vasca credo che una bombola possa durati diversi mesi, forse anche un anno, quando poi si scaricherà con circa 15 euro prendi un'altra bombola e via cosi. Cmq se vuoi cimintarti con la co2 artigianale o meglio a fermentazione ti consiglio di seguire i vari progettini in giro, in particolare quella al GEL, e di non spendere i soldi in nessun impianto commerciale. Spero di esserti stato utile saluti Fabrizio |
Grazie mille per i consigli di tutti! #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl