![]() |
Cosa potrei allevare in....
ho una vasca da circa 40 lt (ora non sono a casa e non posso controllare bene le dimensioni, ma appena torno le posto), che ha un vetro laterale (lato corto) con una venatura in alto che mi impedisce di riempirla in tutta la sua estensione in altezza (la venatura mi priva di circa 15 cm su 40-45 disponibili). E' una vasca semi aperta (era la vecchia tartarughiera che usavo alle medie inferiori). C'è un vano ispezionabile nel semicoperchio in cui potrei eventualmente inserire un neon (credo da non oltre 8 watt), ma forse mi converrebbe fare che prendere una di quelle plafoniere a clips.
La scorsa estate l'ho usata come allevamento naturale di artemie saline (con grande successo aggiungerei). Siccome ho una pompa e un riscaldatore disponibili, nonchè vari tipi di ghiaia e sabbie in avanzo da precedenti allestimenti...mi chiedevo se potessi dedicare questa vasca all'allevamento di qualche pesce. Ho scritto qui perchè ho pensato che potendo usare solo 25#30 cm d'acqua circa, sicuramente si tratterebbe di un catfish.... forse qualcuno può consigliarmi qualcosa? |
40 litri per catfish sono un pò pochi, potresti farci un biotopo asiatico per betta #36#è un pesce spesso bistrattato e maltrattato -28d# ma molto interessante #36#
|
Quello barbaramente chiamato "pesce combattente" ? Mi pareva di aver letto che in 50 lt non si può manco metterne una coppia....tu mi consigli di mettere magari un maschio "con contorno"?
|
Otocinclus Zebra...
|
Quote:
|
Comincio a trovare qualcosa.....intendi l'otocinclus Batmani? Ma si trovano in giro? Personalmente credo di aver sempre e solo visto affinis dal mio negoziante...
|
Quote:
IO dico proprio l' otocinclus zebra! Quote:
Altri che restano piccini picciò...bhè..di L number solo l' L 316 potrebbe a forza stare in 40 litri ma non ce lo metterei comunque |
Nanopotochè??? Non trovo nulla.....
lasciamo perdere gli L-number, non voglio forzare niente, piuttosto rinuncio e riutilizzo la vasca per le artemie! Ho visto delle foto degli oto zebra...son splendidi....ma rimane la domanda: dove li trovo??? |
Quote:
Quote:
Quote:
Nannopotpoma sp. |
Quote:
PS: come contorno ci stanno benissimo delle caridine o magari neocaridine tipo red charry che si riproducono facilmente :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl