AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Aiuto.......labidochromis ceruleus sta male...presto.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76361)

Darkhead 24-02-2007 11:29

Aiuto.......labidochromis ceruleus sta male...presto....
 
Come da oggetto da ieri sera se ne stava in alto in un angolo della vasca e si lasciava scivolare sul fondo per poi risalire molto lentamente e a volte si striscia sulle rocce e sul fondo ( ho notato che questo strusciamento lo fanno alche gli altrin inquilini ,preudo zebra, altri labidochromis e jewel) poi a volte sembra che sbadigli e ieri sera non ha mangiato inoltre ho notato che uno zebra quando mangia mastica e poi sputa...

Stamattina l'ho trovato nascosto tra le rocce ma comunque vivo.

i valori dell'acqua sono ok, controllati stamattina comunque ho pronti 60lt su 230 lordi

no2 0
no3 10
gh 20 dalle mie parti ho acqua molto dura
kh 10
ph 7,6
temp 25º

Aiuto non voglio perderlo....presto!!!!
Grazie
Angelo

playmake 24-02-2007 11:44

per gli sfregamenti potrebbe essere ictyoo cmq qualche parassita, però se mangia e poi sputa leggendo su questo ed altri forum mi pare un sintomo insindacabile (o quasi) del bloat, aspetta cmq gli esperti non vorrei dare consigli errati :)

xaipher 24-02-2007 14:17

hai notato se hanno il ventre gonfio oppure scavato?, se il comportamento di "mangiare sputare" è presente in più esemplari potrebbe essere flagellanti intestinali. come sono le feci?

il bloat ricorre fra le varie cause anche per lo stress eccessivo...magari l'esemplare è vessato da un altro più forte ed aggressivo...quanti litri è la vasca? dimensioni?popolazione?

zietto 24-02-2007 14:43

I segni (sfregamento e sbadigli) indicano condizioni dell'acqua non ottimali. Qual'è la tua popolazione? Se hai sovraffollato e il filtraggio è insufficiente, il filtro non riesce a smaltire il carico organico, provocando un innalzamento degli No2.
Per sopperire ad un filtraggio indeguato, ci vogliono cambi d'acqua più frequenti.

Lo zebra potrebbe essere vittima di un blocco intestinale (o bloat), causato dallo stress della scarsa qualità dell'acqua.
Non ti rimane che misurare i valori (FONDAMENTALI No2 e No3) dell'acqua e postarli ;-)

Effe_Esse 24-02-2007 18:39

Io per non saper né leggere né scrivere farei subito le seguenti cose:

- test dell'acqua
- cambio parziale sostanzioso
- innalzamento della temperatura di un paio di gradi almeno
- scioglimento in vasca di pastigli Flagyl in luogo di 1 per 50 litri

Ripetizione dei punti 1, 2 e 4 ogni 4 giorni per 3 volte.

Ma nel frattempo starei molto in campana a come evolve la situazione... p.es. se un pesce sta clamorosamente peggio di altri lo separerei immediatamente per curarlo in modo + intensivo in un'altra vasca (possibilmente). Altrimenti se muore dentro un anfratto non lo ripigli più...

Nulla di scientificamente testato, ma io farei così.

Effe_Esse

Darkhead 24-02-2007 21:44

Grazie a tutti

Non ho sovraffollamento in tutto sono 2 zebra 3 caeruleus 3 jewel 1 synodontis in 230lt lordi

Cosa intendi per cambio sostanzioso, oltre i 60lt (circa 30%) ?

Le feci del caeruleus sono sottili e bianche, non ha ventre gonfio ne scavato, pero' ho notato che e' dimagrito un po.

ho preso il flagyl
faro' come detto da effe_esse...speriamo bene comunque altri consigli sono sempre ben accetti

Grazie
Angelo

zietto 25-02-2007 01:18

Quote:

scioglimento in vasca di pastigli Flagyl in luogo di 1 per 50 litri
Scusa ma io non sono per niente d'accordo.
Molti continuano a consigliare di buttare flagyl in vasca come se nulla fosse, senza sapere con certezza s si tratta veramente di bloat o no.
Darkhead, prima di cambiare l'acqua dovresti fare un test dell'acqua. Se non puoi farlo, cambia un 10/15% d'acqua, non di più (non sappiamo se le tue colonie batteriche sono sufficienti, cerchiamo di non indebolirle ancora di più)

Effe_Esse 25-02-2007 03:05

... se le feci gli restano attaccate come un filo è purtroppo l'innominabile! a quel punto una pastiglia per 50 litri potrebbe anche non bastare. Come quinto punto io smetterei di somministrare cibo. Ma non sono un dottore eh! solo che se uno aspetta la cura sicura al 100% rischia di perdere del tempo prezioso :(

silvio63 25-02-2007 14:54

secondo me e il mio pusher di fiducia romano non devi cambiare acqua durante il trattamento ma solo prima. Poi aspetti una settimana e rifai il cambio. Se cambi giornalmente togli molto principio attivo.
Il flagyl mettilo la sera prima dello spegnimento luci o addirittura lascia spento per la durata del trattamento (3-5 giorni) se non hai piante.
Il flagyl non abbatte la carica batterica.

zietto 25-02-2007 16:45

potrebbero essere semplicemente flagellati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08364 seconds with 13 queries