AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Mi muoiono le guppe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76002)

bonzo76 21-02-2007 21:48

Mi muoiono le guppe
 
Ciao a tutti, causa mancanza di tempo è parecchio tempo che non posto più ma quando posso vi leggo....
veniamo a noi, con il passare del tempo è arrivata la quarta vasca in casa, 120lt lordi messo in cantina per ospitare i guppy in inverno (quelli che poi in estate se ne vanno fuori nel laghetto).
Da qualche giorno è cominciata una strana moriade di guppe di taglia piccola, tutte grandi un paio di cm, colorazione e sesso ben definito, alcune le vedo nuotare stranamente piano e sembrano magre in proporzione a quelle più "attive" e ogni giorno trovo un morto a galla.
Non presentano segni di puntini, squame sollevate o qualunque altra cosa, a vederle sembrano perfettamente sane ma ovviamente non è così. Unica cosa che ho notato è che le femmine tendono a grattarsi sul fondo, fanno degli improvvisi scatti e si grattano i fianchi sul ghiaino.
l'alimentazione è abbastanza varia, dal secco base vegetale, a quello con aggiunta di vitamine, verdure lesate, chironomus surgelatoregolarmente.
Cosa posso fare?

Ciao a tutti e grazie

mario86 21-02-2007 22:21

io non me ne intendo molto ma proverei a controllare la quantità di mercurio in vasca. l'unica cosa di cui sono sicuro è che lo rilascia il chironomus. un tentativo che costa poco...un bel cambio di acqua e aspettare a somministrare ancora le larve di zanzara...non può far male di sicuro ;-)

bonzo76 21-02-2007 22:24

il mercurio come lo misuro? calcola comunque che viene somministrato di tanto in tanto il chironomus e nella quantità di mezz0/un cubetto per una bella popolazione, non penso possa essere quello ...

mario86 21-02-2007 22:29

sinceramente non lo sò come si misura...io ho appena scoperto che molti stanno smettendo di utilizzarlo per questo fatto...non sò. puoi portare a far analizzare l'acqua in qualche negozio se non trovi altre info.

buona fortuna! :-)

bonzo76 21-02-2007 22:31

si questo lo farò di sicuro ma non credo che sia questo, pensa che ho allevato diversi avanotti portati ad adulti nella vasca delle hymenochirus e loro le alimento solo ed esclusivamente con chironomus e non effettuo quasi mai cambi d'acqua

mario86 21-02-2007 22:35

allora non sono le larve di sicuro...no sò cosa dire. prova a mettere il topic nella sezione malattie che magari è frequentata da qualcuno più esperto :-))

Jalapeno 21-02-2007 22:36

Dalla descrizione direi che la colpa è da imputare a un agente patogeno, non mi ricordo il nome controllo e ti faccio sapere, se è quello che penso dovresti cavartela con dei bagni disinfettanti.
Non esiste un test acquriofilo per il mercurio, dovresti rivolgerti a un laboratorio specilizzato...

bonzo76 21-02-2007 22:37

infatti mi giungeva nuova questa cosa del mercurio....
grazie per la disponibilità, attendo news

Jalapeno 21-02-2007 22:46

Allora potrebbe essere gyrodactylus, per combatterlo dovresti sterilizzare tutto l'acquario con formalina e fare un bagno ai pesci con formalina al 37%, 1,5ml per 10 litri per 30-45min, dai sintomi che riporti mi è venuta in mete questa malattia, per maggior sicurezza potresti chiedere a Dark_70

bonzo76 21-02-2007 22:48

azz.... sterilizzare tutta la vasca??? ma come si fa scusa? fondo e tutto? e il filtro? mi viene male........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08641 seconds with 13 queries