![]() |
metodo berlinese
ciao a tutti sono nuovo del forum ,vi spiego,voglio passare all acquario marino ho una vasca da 130x40x50h (250 litri)con il filtro interno e non e' forata sul fondo ,volevo sapere in che cosa consiste il metodo berlinese,devo tenere quel filtro o e' meglio che ci aggiunga una slump(spero si scriva cosi') e all interno della slump quali sistemi mi consigliate di inserire?
leggendo dal forum in teoria (se non ho capito male) dovrei fare queste operazioni per cominciare: 1 togliere il filtro interno (il motivo non lo so) 2 aggiungere rocce vive in proporzione 1kg ogni 5 litri 3 mettere uno schiumatoio da 600 litri 4 aggiungere una pompa per il movimento dell acqua, da quanti litri? devo fare qualche altra operazione? ma non ce' bisogno di alcun filtro? |
ciao
allora il berlinese e costituito da 3 elementi principali: rocce vive schiumatoio buona illuminazione buon movimento quindi detto questo: devi togliere il filtro...........comperare delle rocce vive e comperare uno schiumatoio.............. lo schiumatoio lo puoi mettere come dice tu' o nella sump oppure se non vuoi comperare la sump lo puoi mettere esterno appeso.......... o senno' ci sono altre configurazioni tipo: interno alla vasca ecc..... togliere il filtro inquanto le rocce vive fanno gia' da filtro............... e tenerlo e' solo dannoso........ e mettere una buona illuminazione............ che sistema di illuminazione hai....? deduco che tu abbia tutti neon T8..... quelle non vanno bene..... o modifichi il sistema che hai mettendo delle T5 oppure comperi una plafoniera appesa di neon T5 o plafoniera HQI......... e un buon movimento.... devi comperare delle buone pompe di movimento........... ah dimenticavo: FONDAMENTALE!! compila il tuo profilo e scrivi per filo e per segno il litraggio della vasca e tutta l'attrezzatura..... quello serve per poterti indirizzare............ |
Io sto facendo quello che hai in mente tu, con una vasca 100 x 40 della Juwel. Anche la mia è stata concepita x il dolce, io ho optato x uno skimmer interno, parco luci T5, e pompe di movimento. Quanto alla sump, non avenvo un buco o fori la vasca o compri un tracimatore (pare che il migliore sia quello della Tunze), pompe varie, ovviamente la vasca della sump, x cui sono costi in +. Se te lo puoi permettere, faci un pensierino, riesci a liberare un pò lo spazio in vasca. Leggi e chiedi :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl